Art. 5 NATO: il “super potere” che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 è la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
21.3 C
Lugano
mercoledì 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il “super potere” che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 è la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice “niet” all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si è concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I “volenterosi” si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, “produttivo” ma senza accordo. Donald Trump ha definito “estremamente produttivo” il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Sci: a Cortina d’Ampezzo, Ragnhild Mowinckel prima, seconda Jacqueline Wiles terza Sofia Goggia

CORTINA D’AMPEZZO – Sci: a Cortina d’Ampezzo, Ragnhild Mowinckel prima, seconda Jacqueline Wiles terza Sofia Goggia (FISI).

SCI: A CORTINA D’AMPEZZO SECONDA DISCESA DELLA COPPA DEL MONDO FEMMINILE

Sabato 27 gennaio gara con esito a sorpresa  a Cortina d’Ampezzo in occasione della seconda Discesa della Coppa del Mondo femminile. Sofia Goggia era davanti a tutte fino a quando la giuria ha sospeso la discese per oltre mezz’ora, a causa del forte vento sulla pista Olympia delle Tofane. Alla ripresa, la neve era più veloce e così è arrivata la beffa per la finanziera bergamasca, superata dalla norvegese Ragnhild Mowinckel dello Sportklubben Rival, con il tempo di 1’,33”,50. Sofia si è vista sopravanzare anche dalla statunitense Jacqueline Wiles del White Pass Ski Club, staccata di 35/100 da Ragnhild Mowinckel. La vincitrice finale è partita con il numero 20 e la seconda con il 27, quindi molto tempo dopo l’azzurra, che alla fine ha accusato un distacco di 44/100 dal vertice della classifica.

LA CLASSIFICA

In chiave piemontese da annotare un’altra buona gara per Marta Bassino che, fino al penultimo intermedio era ampiamente in corsa per il podio: alla fine l’atleta borgarina del Centro Sportivo Esercito ha chiuso nona ad 89/100. La carabiniera valdostana Federica Brignone, reduce da una caduta senza conseguenze venerdì 26 gennaio, ha ottenuto la dodicesima piazza, la finanziera trentina Laura Pirovano la quattordicesima, la finanziera gardenese Nicol Delago la diciottesima, la finanziera gardenese Teresa Runggaldier la ventesima e la poliziotta gardenese Nadia Delago la ventiduesima. La classifica della seconda Discesa della Coppa del Mondo femminile a Cortina al link.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli