Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...
24 C
Lugano
martedƬ 8 Luglio 2025
APP

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, ĆØ stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...

JP Morgan regina della finanza globale per il terzo anno consecutivo

BANCHE - JP Morgan Chase si conferma la banca più grande del mondo nella classifica Forbes Global 2000 del 2025, dominando per il terzo...

Euro forte, export debole: la BCE monitora i rischi per inflazione e PIL

EUROZONA - Il recente rafforzamento dell’euro ha messo in allerta la Banca Centrale Europea, preoccupata per il calo dell’export e la pressione al ribasso...

Si disegna il futuro dello stabile del Teatro di Locarno

LOCARNO –Ā Si disegna il futuro dello stabile del Teatro di Locarno.

IL NUOVO TEATRO DI LOCARNO

Non solo tutelare e mantenere l’edificio del Teatro di Locarno, ma anche ridefinire e valorizzare gli spazi attuali. Questo lo scopo dello studio di fattibilitĆ  che la Kursaal Locarno SA, d’intesa con il Municipio cittadino, ha recentemente deciso di avviare. Il progetto mira a rinsaldare il fondamentale ruolo della storica struttura nella promozione della cultura attraverso la partecipazione della comunitĆ  locale. Tra i più importanti perni della vita sociale locarnese, nonchĆ© in generale dei Comuni affacciati sulle sponde del Verbano, l’edificio del Teatro dal 1° gennaio 2023 ĆØ ufficialmente passato sotto l’egida della CittĆ . L’anno scorso ha acquistato le azioni della Kursaal Locarno SA di proprietĆ  dell’Organizzazione Turistica Lago Maggiore e Valli, diventando cosƬ l’azionista di maggioranza.

PER UNA CITTƀ DI QUALITƀ

Il tutto va inquadrato nella strategia ad ampio spettro dell’esecutivo, iniziata tempo addietro. Questa integra e intende mettere in rete le varie strutture sul territorio cittadino. Si pensi ad esempio al Palexpo FEVI o al Palacinema e oggi al Kursaal, andando cosƬ a creare le giuste sinergie, affinchĆ© si possa sviluppare un’offerta culturale diversificata e di qualitĆ . Lo stabile del Teatro, ricordiamo, ĆØ stato inaugurato il 1° febbraio 1902. Non fu opera del caso, ma il trionfo di un forte sentimento cittadino che lasciò un segno indelebile nella storia locarnese di inizio Novecento. Nel corso di oltre un secolo di vita, quest’opera ha poi dato e continua tutt’oggi a farlo un contributo tangibile allo sviluppo culturale dell’intera regione. Dal 1990 il Teatro di Locarno, grazie al contributo dell’Associazione Amici del Teatro, alla Fondazione cultura e alla CittĆ  di Locarno, ha avuto una programmazione regolare con produzioni importanti e con i nomi più prestigiosi della scena teatrale.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli