BERNA –Ā Sicurezza dei prodotti: accordo tra il Principato del Liechtenstein e la Svizzera.
ACCORDO SVIZZERA LIECHTENSTEIN SULLA SICUREZZA
Il capo della Direzione del lavoro alla Segreteria di Stato dellāeconomia ha ricevuto la direttrice dellāUfficio dellāeconomia pubblica del Principato del Liechtenstein, per la firma di un nuovo accordo nel settore della sicurezza dei prodotti. LāautoritĆ di sorveglianza del mercato svizzero potrĆ effettuare controlli a campione per esempio sui macchinari, anche sul territorio del Principato del Liechtenstein. Nel 2023 il trattato doganale fra la Svizzera e il Principato del Liechtenstein compie cento anni. Sul trattato doganale sono state integrate nella legislazione del Liechtenstein la legge federale sulla sicurezza dei prodotti e le ordinanze di competenza per i settori di prodotti macchine, ascensori, attrezzature a pressione. Anche recipienti a pressione, dispositivi di protezione individuale e apparecchi a gas.
I CONTROLLI
Sinora il Principato del Liechtenstein ha effettuato controlli sui prodotti con le proprie risorse. Lāaccordo siglato del Principato del Liechtenstein punta a sfruttare le sinergie nellāambito della sorveglianza del mercato, consentendo agli organi di controllo incaricati dalla SECO, come la Suva o lāUfficio prevenzione infortuni, di eseguire controlli a campione di prodotti anche sul territorio del Principato nei settori citati Permette cosƬ di aumentare lāefficienza e di garantire la sicurezza e la salute degli utenti nellāunione doganale tra la Svizzera e il Principato del Liechtenstein. Per questāattivitĆ di sorveglianza del mercato, gli organi di controllo svizzeri sono indennizzati dal Principato del Liechtenstein. Lāaccordo entra in vigore il 1° gennaio 2024.