Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
23.5 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non è una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

SIX Swiss Exchange offre l’accesso a più di cento Green Bond

BERNA – SIX Swiss Exchange offre l’accesso a più di cento Green Bond.

SIX SWISS EXCHANGE PER I GREEN BOND

Oggi ci sono più di un centinaio di azioni per un importo nominale aggregato equivalente di 28 miliardi di franchi quotati e ammessi alla negoziazione su SIX Swiss Exchange, rispetto ai circa sessanta alla fine del 2021. Circa la metà di questi proviene da emittenti svizzeri e il 91% sono denominati in franchi svizzeri. I principali emittenti sono banche (36% delle emissioni di green bond), società immobiliari (16%), sovrani, cantoni, province e città (12%), società di trasporti (9%) ed enti sovranazionali (6%). L’appetito per le obbligazioni verdi è cresciuto in modo esponenziale negli ultimi anni. I loro proventi vengono utilizzati per scopi ecologici o legati al clima. La ragione dell’aumento è che gli investitori prendono sempre più in considerazione i fattori come: ambientali, sociali, di governance; quando mettono in insieme i loro portafogli ha spiegato Christian Reuss, Head SIX Swiss Exchange.

PER GLI INVESTITORI

A livello globale, secondo la Climate Bonds Initiative, finora sono stati emessi green bond per un valore di oltre 2,3 trilioni di dollari. “La Svizzera non fa eccezione. Il mercato dei green bond qui è cresciuto fortemente negli ultimi dodici mesi“, aggiunge Reuss. SIX contrassegna automaticamente sul suo sito web le obbligazioni che sono incluse nel Database della Climate Bonds Initiative e che rispettano i Principles dell’International Capital Market Association con sede a Zurigo, il principale framework di green bond volontario al mondo. Questa designazione aiuta gli investitori consentendo loro di ottenere rapidamente una panoramica delle obbligazioni verdi nel mercato svizzero senza dover rivedere i singoli titoli. Le “obbligazioni verdi” sono strumenti finanziari relativamente nuovi, ma che hanno conosciuto un tasso di crescita straordinario dal 2007 a oggi. Sono obbligazioni come tutte le altre.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli