Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, è stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...
23.4 C
Lugano
martedì 8 Luglio 2025
APP

Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, è stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...

JP Morgan regina della finanza globale per il terzo anno consecutivo

BANCHE - JP Morgan Chase si conferma la banca più grande del mondo nella classifica Forbes Global 2000 del 2025, dominando per il terzo...

Euro forte, export debole: la BCE monitora i rischi per inflazione e PIL

EUROZONA - Il recente rafforzamento dell’euro ha messo in allerta la Banca Centrale Europea, preoccupata per il calo dell’export e la pressione al ribasso...

Stelle, strisce e tariffe: giorno dell’indipendenza, il barbecue diventa geopolitico

LUGANO - Ultimatum sui dazi: Trump firma 12 lettere per i partner commerciali. Nel giorno dell’Independence Day, il presidente Donald Trump ha annunciato la...

Tech & dazi: la Silicon Valley rischia di pagare il conto?

BIG TECH - Nel panorama dei mercati azionari, cresce l’attesa per i risultati trimestrali delle Big Tech. Alphabet, Meta, Microsoft e Apple comunicheranno i...

Svizzera: 6,3 milioni di Franchi per 20 musei, nuove opportunità per quelli regionali

SVIZZERA – L’Ufficio federale della cultura ha annunciato un significativo investimento nel settore museale svizzero per il quadriennio 2027-2030. Venti musei selezionati riceveranno contributi d’esercizio annui per un totale di 6,3 milioni di franchi, rappresentando un sostegno concreto alle istituzioni culturali che custodiscono il patrimonio nazionale più prezioso. Questo finanziamento federale si rivolge specificamente ai musei che trattano tematiche di particolare rilevanza per la Confederazione, conservano collezioni di eccezionale valore culturale e sviluppano programmi di mediazione culturale innovativi e diversificati. Il sostegno economico permetterà a queste istituzioni di affrontare le sfide contemporanee del settore museale, ampliando le proprie attività educative e di ricerca scientifica.

Criteri di selezione e nuove opportunità per i Musei Regionali

La selezione dei beneficiari ha seguito un rigoroso processo di valutazione basato su tre criteri fondamentali stabiliti dall’ordinanza federale: l’irradiamento e la qualità dell’istituzione, l’importanza della collezione conservata e la rilevanza del lavoro di mediazione culturale svolto. Su 37 candidature presentate, 34 hanno soddisfatto i requisiti formali e sono state sottoposte al giudizio di esperti indipendenti. Un aspetto particolarmente significativo di questa tornata di finanziamenti è l’inclusione di cinque musei che non avevano mai ricevuto in precedenza contributi federali, dimostrando l’impegno della Confederazione nel diversificare l’offerta culturale nelle diverse regioni svizzere. Questo orientamento riflette gli obiettivi del messaggio sulla cultura 2025-2028, che punta a una maggiore partecipazione della società al patrimonio culturale e al rafforzamento delle istituzioni con irradiamento sovraregionale e alto livello scientifico.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli