Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 è stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...
16.5 C
Lugano
venerdì 1 Agosto 2025
APP

Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 è stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...

Tesla firma un patto da 4,3 miliardi con LGES: addio batterie made in China?

AUTO - Elon Musk ha deciso di dare una scossa al mercato energetico: Tesla ha siglato un accordo da 4,3 miliardi di dollari con...

Samsung e Tesla: chip, miliardi e un pizzico di Texas

TECNOLOGIA - Nel mondo tech, oggi si è consumato un matrimonio da 16,5 miliardi di dollari tra Samsung e Tesla. L’accordo? Produrre i chip...

Dazi al 15%: von der Leyen paga il biglietto per il gas tour americano

TARIFFE - Nel lussuoso Golf Club di Turnberry, in Scozia, Trump vince ancora! Ursula von der Leyen incassa la sconfitta e firma un accordo...

Papa Leone XIV e il dilemma fiscale americano: la Santa Sede lancia l’allarme

MONDO - Un caso senza precedenti scuote il Vaticano e il Congresso USA: l’elezione di Papa Leone XIV, primo pontefice nato negli Stati Uniti,...

Svizzera: crescita economica e lavoro dignitoso con l’ONU

SVIZZERA – La Svizzera ribadisce il suo impegno per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS) dell’ONU, sottolineando l’importanza cruciale della cooperazione internazionale e del multilateralismo. Durante il Forum Politico di Alto Livello sullo Sviluppo Sostenibile (HLPF) a New York, la delegazione svizzera, guidata da Markus Reubi, ha evidenziato come solo un approccio integrato e collaborativo tra Stati, attori sub-statali e regionali, il settore economico, la scienza e la società civile possa garantire il successo dell’Agenda 2030. L’attenzione particolare su temi come la crescita economica e il lavoro dignitoso (OSS 8) riflette l’approccio svizzero, che vede una stretta interconnessione tra obiettivi diversi, come la parità di genere (OSS 5) e l’accesso a servizi sanitari di qualità (OSS 3), per un benessere sociale e ambientale diffuso.

La Svizzera esorta a rafforzare la cooperazione dell’ONU

In questo contesto, la Svizzera non solo promuove il dialogo e lo scambio di buone pratiche, ma si impegna attivamente in iniziative concrete, come l’evento co-organizzato con il Qatar e l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) per discutere l’equilibrio tra crescita economica e sviluppo sociale. Questo impegno sottolinea il ruolo vitale della Ginevra internazionale nel panorama globale per la sostenibilità, fungendo da ponte tra le diverse sfere d’azione e contribuendo in modo significativo al dibattito sugli OSS. La presentazione del rapporto nazionale della Svizzera nel 2026 segnerà un ulteriore passo nella sua dimostrazione di trasparenza.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli