Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...
24 C
Lugano
martedƬ 8 Luglio 2025
APP

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, ĆØ stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...

JP Morgan regina della finanza globale per il terzo anno consecutivo

BANCHE - JP Morgan Chase si conferma la banca più grande del mondo nella classifica Forbes Global 2000 del 2025, dominando per il terzo...

Euro forte, export debole: la BCE monitora i rischi per inflazione e PIL

EUROZONA - Il recente rafforzamento dell’euro ha messo in allerta la Banca Centrale Europea, preoccupata per il calo dell’export e la pressione al ribasso...

Svizzera-Italia: firmato l’accordo sul reciproco riconoscimento delle targhe-prova

BERNA – Svizzera-Italia: firmato l’accordo sul reciproco riconoscimento delle targhe-prova.

LE TARGHE DI PROVA IN SVIZZERA E ITALIA

La Segretaria di Stato al Dipartimento Federale degli Affari Esteri svizzero e il Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale hanno firmato a Berna l’accordo sul reciproco riconoscimento delle targhe-prova. Il testo, frutto di un lungo negoziato, consentirĆ  la circolazione su strada dei veicoli su cui debbano essere effettuate prove tecniche. Anche dimostrazioni o trasferimenti per finalitĆ  di vendita. L’accordo avrĆ  un impatto positivo per i cittadini delle aree frontaliere. Questo favorisce gli scambi commerciali tra i numerosi operatori italiani e svizzeri che, in specie nelle zone di confine, svolgono la propria attivitĆ  nel settore dell’automotive.

LE TARGHE

Cos’ĆØ la targa di prova? ƈ un dispositivo di riconoscimento alfanumerico che si usa per i veicoli non immatricolati e che non possono, o non devono, essere soggetti a questo processo obbligatorio. Cosa accede se all’improvviso il veicolo a quattro ruote, non immatricolato, deve spostarsi su strada pubblica? Ci sono due soluzioni. Sfidare la legge e rischiare una multa salata o chiedere una targa di prova per circolare nel rispetto delle norme della strada. Anche se il veicolo non ĆØ immatricolato quindi non potrebbe circolare. Il vantaggio di questo elemento di riconoscimento, infatti, ĆØ quello di poter consentire anche a chi non avrebbe diritto di muoversi su strada per un periodo limitato. In sintesi la targa di prova ĆØ un pannello di riconoscimento del veicolo composto da due lettere e cinque numeri più una P in maiuscoletto. Quindi più piccola degli altri caratteri, su sfondo bianco. Questa targa viene apposta dietro al veicolo come qualsiasi altra e ha lo stesso scopo: permettere alle Forze dell’Ordine di riconoscere e controllare.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli