Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
21 C
Lugano
mercoledƬ 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I ā€œvolenterosiā€ si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, ā€œproduttivoā€ ma senza accordo. Donald Trump ha definito ā€œestremamente produttivoā€ il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Tecnologie in Germania: a Marburg per la biotecnologia al BioNTech

MARBURGO – Tecnologie in Germania: a Marburg per la biotecnologia al BioNTech.

LA BIOTECNOLOGIA IN GERMANIA ALLA BIONTECH

Visita del cancelliere tedesco Olaf Scholz presso lo stabilimento di produzione BioNTech di Marburgo. L’azienda ha completato la costruzione del suo primo impianto interno di DNA plasmidico. L’azienda, con sede a Mainz, Renania-Palatinato, ĆØ nota a livello nazionale sin dalla pandemia del coronavirus. BioNTech ha dato un contributo significativo al superamento della pandemia di Covid sviluppando il vaccino contro il coronavirus. “Sono grato per aver cambiato e modificato decenni di ricerca mirata alla terapia del cancro e focalizzata su questo argomento senza dimenticare il cancro“, ha affermato il cancelliere a Marburg. Si ĆØ informato sul posto sugli attuali processi di produzione e sulla ricerca sui plasmidi della nota azienda di biotecnologie.

IL FUTURO

Sono molto grato che tutta questa ricerca, da ciò che ĆØ stato immediatamente costruito nella rete mondiale per la produzione di vaccini a mRNA, stia ora diventando qualcosa che ĆØ capace a lungo termine per la Germania, per l’Europa, per il mondo, per rendere possibile una salute sostenibileā€. Questo vale anche per la ricerca che si sta svolgendo ora nel campo del cancro. ā€œC’ĆØ un costante nuovo investimento – ha proseguito il Cancelliere – qui in una sede antichissima, molto più antica della societĆ  da lei fondata, ma che ora sta praticamente prendendo un nuovo orientamento per il futuro dalla tradizione con grandi dipendenti e collaboratori altamente qualificati . Quindi puoi vedere che il futuro ĆØ reale qui”.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli