IA: Caricare immagini su ChatGPT ĆØ sicuro?

LUGANO - Caricare foto su ChatGPT ĆØ davvero sicuro? I rischi nascosti e cosa non va dato per scontato. L’intelligenza artificiale generativa ha rivoluzionato...

La Norvegia scommette su Manhattan: investimento per un grattacielo di uffici

LUGANO - Il Governo norvegese, attraverso il suo fondo sovrano noto come Government Pension Fund Global e gestito dalla Norges Bank Investment Management (NBIM),...
24.8 C
Lugano
venerdƬ 5 Settembre 2025
APP

IA: Caricare immagini su ChatGPT ĆØ sicuro?

LUGANO - Caricare foto su ChatGPT ĆØ davvero sicuro? I rischi nascosti e cosa non va dato per scontato. L’intelligenza artificiale generativa ha rivoluzionato...

La Norvegia scommette su Manhattan: investimento per un grattacielo di uffici

LUGANO - Il Governo norvegese, attraverso il suo fondo sovrano noto come Government Pension Fund Global e gestito dalla Norges Bank Investment Management (NBIM),...

Thailandia: il primo ministro ad interim chiede lo scioglimento del Parlamento

BANGKOK, Thailandia - Il primo ministro ad interim della Thailandia, Phumtham Wechayachai, ha ufficialmente richiesto al re Vajiralongkorn lo scioglimento del Parlamento, aprendo la...

Putin e Kim Jong Un a Pechino: tutti i dettagli del bilaterale segreto

HONG KONG, SAR, Cina - Durante le celebrazioni cinesi per l’80° anniversario della fine della Seconda guerra mondiale, Vladimir Putin e Kim Jong Un...

Parigi, dalla grandeur al canto stonato di Bayrou

ROMA, Italia - L’8 settembre si preannuncia come il giorno del giudizio per il premier francese FranƧois Bayrou: il voto di fiducia sull’austerissima manovra...

Borse asiatiche in calo: pesano i dazi USA e l’incertezza globale

BALI, Indonesia - Le principali borse asiatiche hanno chiuso in ribasso, seguendo le perdite di Wall Street, appesantite dall’incertezza sui dazi commerciali USA, che...

Trump salva gli iPhone: esenzione dai dazi per smartphone, chip e computer

MERCATI – Trump salva gli iPhone: esenzione dai dazi per smartphone, chip e computer. Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha deciso di esentare smartphone, computer e altri dispositivi elettronici dai dazi reciproci. Questa mossa, resa nota dall’Agenzia delle Dogane e della Protezione delle Frontiere degli Stati Uniti (US Customs and Border Protection), mira a evitare un’impennata dei prezzi dei prodotti tecnologici di largo consumo, che avrebbe gravato sui consumatori americani. L’esenzione riguarda una vasta gamma di prodotti, tra cui: smartphone, computer portatili, dischi rigidi, processori, macchine automatiche per l’elaborazione dell’informazione e loro unitĆ , chip di memoria, macchinari per la produzione di semiconduttori.

Trump salva gli iPhone: esenzione dai dazi per smartphone, chip e computer

La decisione di Trump potrebbe avvantaggiare aziende come Apple, Samsung, HP, Dell e Microsoft, che producono parti dei loro prodotti elettronici al di fuori degli Stati Uniti. In particolare, Apple, che concentra ancora gran parte della sua catena di approvvigionamento in Cina, potrebbe trarre un notevole beneficio da questa esenzione. La Cina ha espresso preoccupazione per le “possibili conseguenze umanitarie” delle tariffe. Taiwan ha avviato i primi negoziati con Washington sui dazi reciproci. La sospensione delle tariffe potrebbe essere temporanea, poichĆ© Trump ha più volte evocato dazi ad hoc per i semiconduttori. La decisione di Trump rappresenta una marcia indietro rispetto alla sua politica commerciale aggressiva, probabilmente motivata dalla volontĆ  di proteggere i consumatori americani dall’aumento dei prezzi. Tuttavia, non ĆØ chiaro se questa esenzione sarĆ  duratura, dato che Trump potrebbe decidere di imporre nuove tariffe in futuro.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli