AUTO – La Porsche 911 GT3, icona di sportività e ponte ideale tra il mondo delle competizioni e la strada di tutti i giorni, si rinnova, seguendo il recente restyling della serie 992. Questo aggiornamento segna un nuovo capitolo per la GT3, mantenendo intatto il suo cuore pulsante: il leggendario motore boxer a sei cilindri aspirato da 4 litri, capace di erogare 510 cavalli di potenza. Una delle novità più significative è la contemporanea disponibilità delle due varianti, la GT3 “standard” e la Touring, entrambe offerte con la possibilità di scegliere tra il cambio a doppia frizione a 7 rapporti e la trasmissione manuale a 6 marce. Questa opzione di trasmissione manuale, in particolare, è un omaggio ai puristi della guida, offrendo un’esperienza più coinvolgente e autentica.
La Porsche 911 GT3
L’attenzione all’aerodinamica è un elemento chiave del restyling. Le modifiche apportate al design non sono solo estetiche, ma funzionali, ottimizzando il flusso d’aria per migliorare le prestazioni. I nuovi fari a matrice di LED, ad esempio, non solo conferiscono un look più moderno, ma contribuiscono anche all’aerodinamica, liberando spazio nel paraurti anteriore per una maggiore superficie di ingresso dell’aria. Anche la parte posteriore è stata oggetto di un attento lavoro di affinamento, con un diffusore ridisegnato e prese d’aria ottimizzate. Questi interventi migliorano la deportanza e la stabilità, elementi cruciali per una vettura ad alte prestazioni come la GT3. La Porsche 911 GT3 continua a rappresentare un punto di riferimento nel segmento delle auto sportive, unendo prestazioni estreme a un’esperienza di guida coinvolgente e appagante. Con questo restyling, Porsche ribadisce il suo impegno nel mantenere viva la leggenda della 911 GT3, un’auto che sa emozionare sia in pista che su strada.