Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
8.3 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: “L’AI è una bolla industriale, ma cambierà ogni settore”

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk è uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Turismo e tassi di cambio vantaggiosi: ecco sono le destinazioni extra-UE più scelte per le vacanze di Natale

TURISMO E TASSI DI CAMBIO VANTAGGIOSI: ECCO SONO LE DESTINAZIONI EXTRA-UE PIÙ SCELTE PER LE VACANZE DI NATALE

VACANZE La stagione delle festività natalizie e del Capodanno 2025 si avvicina, e molti italiani stanno programmando viaggi verso destinazioni extra-UE. Queste mete, sempre più gettonate, offrono esperienze esotiche, paesaggi incantevoli e, in alcuni casi, la possibilità di far leva su tassi di cambio vantaggiosi in grado di aumentare il potere d’acquisto dei viaggiatori. Secondo un sondaggio condotto da YouGov, il 16% degli italiani ha dichiarato di voler partire durante il periodo natalizio, con il 35% di questi orientato verso mete fuori dall’Europa, a dimostrazione di una crescente voglia di esplorare orizzonti lontani.

IN SUD AMERICA

Il settore turistico si sta mostrando abbastanza resiliente, nonostante le sfide affrontate negli ultimi anni e l’attuale situazione geopolitica mondiale. A conferma di quanto appena scritto, l’Osservatorio Bluvacanze, parte del gruppo MSC, segnala un aumento delle prenotazioni del 50% rispetto all’anno scorso, con una particolare predilezione per destinazioni a lungo raggio. Tra le mete più richieste figurano il Marocco, il Sudafrica, le Maldive, i Caraibi e l’Oceano Indiano, accanto ad altre destinazioni asiatiche come Thailandia, Cambogia e Malesia. Anche paesi come Messico, Giappone e Nuova Zelanda si confermano tra le preferenze degli italiani, grazie alla loro capacità di offrire una combinazione di bellezze naturali, cultura vivace ed escursioni uniche. Uno dei fattori che stanno influenzando le scelte di viaggio è il vantaggio economico derivante dalle fluttuazioni dei tassi di cambio. In Sud America, il Messico si distingue per una dinamica favorevole, dove con un euro è possibile acquistare il 7,5% in più rispetto all’anno scorso.

 

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli