Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
7.8 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Tutto sul Pastore svizzero bianco, un guardiano socievole e vivace

BERNA –Ā Tutto sul Pastore svizzero bianco, un guardiano socievole e vivace.

IL PASTORE BIANCO SVIZZERO

Cane docile e di buona compagnia, il Pastore svizzero o White Swiss Shepherd Dog si distingue dal pastore tedesco per il colore del suo mantello: bianco come la neve. Scopriamo i suoi segreti in questa guida. Altro non ĆØ che una variante del Pastore tedesco. ƈ infatti stato riconosciuto ufficialmente, nel 2012, proprio per il colore del suo mantello. Immacolato ed elegante, sembra che i primi esemplari di Berger Blanc Suisse siano stati selezionati dal ā€˜padre’ del pastore tedesco, il capitano dell’esercito prussiano Max Von Stephanitz. Il fisico del Weisser Schweizer SchƤferhund ĆØ dunque quello tipico delle razze di cane da pastore: robusto, possente, muscoloso, un po’ più allungato ed elegante. Appartiene al gruppo dei cani di taglia media: ha un’altezza che si aggira intorno ai 60-66 centimetri per i maschi ed i 55-61 centimetri per le femmine. ƈ un cane docile ed affettuoso, amichevole e devoto. Rispetto agli altri della sua classe, però, il pastore svizzero rimane particolarmente fedele alla famiglia. Come un perfetto cane da compagnia, ama stare insieme ai bambini, ma ha anche, essendo un cane da pastore, un’innata capacitĆ  di guidare il branco.

LA STORIA

Nel 1970 Agata Burch porta in Svizzera dall’America quello che ĆØ considerato il capostipite della razza, Lobo White Burch. In realtĆ , essendo il colore bianco recessivo, soggetti bianchi hanno continuato a nascere e nascono tuttora anche in Europa da pastori tedeschi “colorati” dato che un gene recessivo può rimanere nascosto generazioni prima di trovare un pari requisiti e farsi notare, anche se ovviamente la cosa non era troppo pubblicizzata. Il manto candido ha comunque sempre avuto i suoi estimatori e cosƬ alla fine del secolo scorso un certo numero di appassionati, nei paesi del vecchio continente, ha provato la strada della riconciliazione, cercando di far di nuovo riconoscere come pastore tedesco anche la varietĆ  bianca, ma dato il rifiuto della Svizzera e del mondo del pastore tedesco “classico”, non rimase quindi che farne una nuova razza a parte. Fu la Svizzera la prima a ottenere i requisiti per far riconoscere in modo dapprima provvisorio e dopo 10 anni definitivo, il pastore svizzero bianco, ed ecco perchĆ© si chiama pastore svizzero bianco.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli