Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
7.9 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Ulteriore miglioramento nei controlli sulla dichiarazione del legno

BERNA – Ulteriore miglioramento nei controlli sulla dichiarazione del legno.

CONTROLLI SUL LEGNO

Il numero di aziende che dichiarano correttamente il legno e i prodotti in legno ĆØ aumentato ulteriormente rispetto all’anno precedente. Lo dimostra l’analisi dei controlli effettuati dall’Ufficio federale del consumo nel 2023. Anche lo scorso anno, l’Ufficio ha effettuato 100 controlli in base alle disposizioni dell’ordinanza sulla dichiarazione concernente il legno e i prodotti del legno. Come negli anni precedenti, i controlli si sono concentrati sulle imprese che presentano un rischio relativamente più elevato di dichiarazioni inadeguate. Nel 2023 il 41 % (anno precedente: 36 %) delle imprese controllate ha effettuato correttamente la dichiarazione. Nel 26 % dei casi (29 %) le dichiarazioni risultavano parzialmente corrette, mentre nel 33 % dei casi (35 %) nessuna dichiarazione ĆØ risultata completa e assolutamente corretta. Nell’insieme sono stati controllati 858 prodotti (800), per il 64 % dei quali tutto era stato dichiarato correttamente (56 %).

I RISULTATI

Questi risultati sono incoraggianti, poichĆ© rispetto al 2022 ĆØ stato rilevato un ulteriore miglioramento, nonostante si possa fare ancora di meglio.Ā La nuova prassi del Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca, introdotta a partire dal 2022 e volta a perseguire penalmente le violazioni delle norme sulla dichiarazione, continua ad avere un effetto preventivo, contribuendo quindi a un miglioramento delle dichiarazioni stesse. L’Ufficio ha contestato i prodotti di circa due terzi delle imprese, riscontrando solo lievi inadempienze alle disposizioni, il che corrisponde a un miglioramento rispetto alla situazione del 2022. Il Direttorio ha ritenuto che si trattasse di violazioni minori e non ha imposto alcuna sanzione ai responsabili.Ā La cooperazione con le imprese ĆØ buona. Le dichiarazioni errate sono state corrette entro i termini stabiliti.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli