Emirati Arabi Uniti annunciano investimento miliardario in IA per lo sviluppo dell’Africa

LUGANO - Sabato, al vertice G20 di Johannesburg (Sud Africa), il ministro di Stato degli Emirati, Saeed Bin Mubarak Al Hajeri ha annunciato l’iniziativa...
1.8 C
Lugano
domenica 23 Novembre 2025
APP

Emirati Arabi Uniti annunciano investimento miliardario in IA per lo sviluppo dell’Africa

LUGANO - Sabato, al vertice G20 di Johannesburg (Sud Africa), il ministro di Stato degli Emirati, Saeed Bin Mubarak Al Hajeri ha annunciato l’iniziativa...

Thailandia: governo punta su stimoli per rilanciare il PIL nel Q4, ma il baht forte resta un rischio

LUGANO - Il governo thailandese ha ribadito che le misure di stimolo, inclusi sussidi e spesa pubblica, sosterranno la crescita del PIL nel quarto...

Nokia investe 4 miliardi negli USA in tecnologie e ricerca: un’altra fuga di capitali dall’Europa immobile

LUGANO - Nokia ha annunciato che prevede di investire 4 miliardi di dollari negli Stati Uniti, puntando alla ricerca, allo sviluppo e alla produzione...

Cade un altra testa alla BBC: Banerji, membro del consiglio, si dimette dopo la modifica del documentario di Trump

LONDRA, U.K. - Un direttore indipendente del consiglio della BBC, Shumeet Banerji, si è dimesso venerdì sulla scia di quella che l'emittente pubblica ha...

Un passo avanti per i diritti delle persone con disabilità in Svizzera

UN PASSO AVANTI PER I DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ IN SVIZZERA

SVIZZERA Il Consiglio federale ha segnato un punto di svolta nell’inclusione delle persone con disabilità. Con l’adozione del messaggio per la modifica della legge sui disabilità, presentato al Parlamento, la Svizzera si avvicina sempre più a una società in cui tutti possano partecipare attivamente e godere degli stessi diritti. La revisione della legge introduce novità cruciali, ampliando il campo di applicazione e rafforzando la protezione contro le discriminazioni. Finora, le persone con disabilità beneficiavano di tutele specifiche solo in ambito pubblico. Ora, l’obbligo di eliminare gli svantaggi si estenderà a tutti i rapporti di lavoro, sia pubblici che privati, coprendo aspetti come le assunzioni, le condizioni di lavoro e la formazione continua.

ACCOMODAMENTI RAGIONEVOLI E ACCESSIBILITÀ DIGITALE

Un altro punto di forza della nuova legge è l’introduzione degli “accomodamenti ragionevoli”. Datori di lavoro e fornitori di servizi saranno tenuti ad adottare misure specifiche per facilitare l’inclusione delle persone con disabilità, come orari di lavoro flessibili o l’adattamento dei luoghi di lavoro. Inoltre, verrà posta una maggiore attenzione all’accessibilità digitale, garantendo che tutti possano usufruire dei servizi online. Un’altra importante novità riguarda il riconoscimento ufficiale delle lingue dei segni svizzere. Questo passo rappresenta un’affermazione dei diritti linguistici delle persone sorde e contribuirà a una loro maggiore inclusione nella società.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli