K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
11.7 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

Un’immersione nel cuore dell’orologeria «In Salone» dal 13 al 15 aprile

GINEVRA – Un’immersione nel cuore dell’orologeria «In Salone» dal 13 al 15 aprile.

IL SALONE DELL’OROLOGIO DI GINEVRA

Scopri l’orologeria creativa e dinamica in Watches and Wonders Geneva. Durante una settimana ricca di animazioni, Ginevra diventa la capitale internazionale del Tempo. Il Salone è aperto al pubblico in 3 giorni, da sabato a lunedì compresi. Nuovi spazi, nuovi brand, nuove interazioni: vivi un’esperienza inclusiva ed esclusiva in due parti. «Nel Salon» dove 54 marchi espositori, dai più emblematici ai più riservati, svelano i momenti salienti di questa stagione. Immergiti nell’esperienza dell’orologeria con le visite guidate. Scopri il LAB, uno spazio interattivo immerso nell’orologeria del futuro, con particolare attenzione all’innovazione e all’istruzione. Tra le novità, l’estensione dei giorni di apertura al pubblico su un lungo week-end di tre giorni, da sabato a lunedì compresi. La stampa e i visitatori professionisti potranno accedere al Salone durante tutta la settimana.

L’EDIZIONE 2024

L’edizione 2024, si precisa in una nota, intende capitalizzare il successo del 2023 e continuare a far eccellere Ginevra nel suo ruolo di destinazione internazionale dell’universo orologiero. Il programma sarà suddiviso in due parti, al Palexpo e In the City, con una notturna giovedì 11 aprile nel cuore della città. L’intento è quello di coinvolgere maggiormente a questo importante evento orologiero i ginevrini e gli operatori locali. I marchi che partecipano a Watches and Wonders Geneva 2024 e il programma dettagliato saranno comunicati prossimamente. Watches and Wonders invita i ginevrini e tutti i visitatori, appassionati o neofiti a vivere un’esperienza immersiva nel cuore di un Salone ideato come un prezioso villaggio, con tanto di piazze, strade, ristoranti e spazi dedicati all’orologeria. In totale, saranno quasi 50 le Maison e manifatture che esporranno le loro creazioni a Ginevra.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli