Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
23.5 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non è una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Un’immersione nel cuore dell’orologeria «In Salone» dal 13 al 15 aprile

GINEVRA – Un’immersione nel cuore dell’orologeria «In Salone» dal 13 al 15 aprile.

IL SALONE DELL’OROLOGIO DI GINEVRA

Scopri l’orologeria creativa e dinamica in Watches and Wonders Geneva. Durante una settimana ricca di animazioni, Ginevra diventa la capitale internazionale del Tempo. Il Salone è aperto al pubblico in 3 giorni, da sabato a lunedì compresi. Nuovi spazi, nuovi brand, nuove interazioni: vivi un’esperienza inclusiva ed esclusiva in due parti. «Nel Salon» dove 54 marchi espositori, dai più emblematici ai più riservati, svelano i momenti salienti di questa stagione. Immergiti nell’esperienza dell’orologeria con le visite guidate. Scopri il LAB, uno spazio interattivo immerso nell’orologeria del futuro, con particolare attenzione all’innovazione e all’istruzione. Tra le novità, l’estensione dei giorni di apertura al pubblico su un lungo week-end di tre giorni, da sabato a lunedì compresi. La stampa e i visitatori professionisti potranno accedere al Salone durante tutta la settimana.

L’EDIZIONE 2024

L’edizione 2024, si precisa in una nota, intende capitalizzare il successo del 2023 e continuare a far eccellere Ginevra nel suo ruolo di destinazione internazionale dell’universo orologiero. Il programma sarà suddiviso in due parti, al Palexpo e In the City, con una notturna giovedì 11 aprile nel cuore della città. L’intento è quello di coinvolgere maggiormente a questo importante evento orologiero i ginevrini e gli operatori locali. I marchi che partecipano a Watches and Wonders Geneva 2024 e il programma dettagliato saranno comunicati prossimamente. Watches and Wonders invita i ginevrini e tutti i visitatori, appassionati o neofiti a vivere un’esperienza immersiva nel cuore di un Salone ideato come un prezioso villaggio, con tanto di piazze, strade, ristoranti e spazi dedicati all’orologeria. In totale, saranno quasi 50 le Maison e manifatture che esporranno le loro creazioni a Ginevra.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli