Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
19.7 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non è una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Uno sguardo al futuro di ciò che accadrà nell’Unione Europea nei prossimi mesi

UNO SGUARDO AL FUTURO DI CIÒ CHE ACCADRÀ NELL’UNIONE EUROPEA NEI PROSSIMI MESI

BRUXELLES Uno sguardo al futuro di ciò che accadrà nell’Unione Europea nei prossimi mesi. Mentre un anno ha volto al termine e ne inizia un altro, diamo uno sguardo al futuro di ciò che accadrà nell’UE nei prossimi 12 mesi. Il 2025 promette di essere un altro anno ricco di eventi e sfide. L’UE manterrà il suo ruolo importante sulla scena globale. Continuerà a restare salda al fianco dell’Ucraina di fronte all’aggressione di Putin e, grazie allo strumento per l’Ucraina e al prestito del G7, sta addirittura coprendo la maggior parte del deficit finanziario dell’Ucraina per il 2025. Il Medio Oriente sarà un’altra area di interesse, mentre verranno consolidate le forti relazioni transatlantiche con gli Stati Uniti, quando la sua nuova leadership prenderà il potere.

I COMPLEANNI

Ci saranno anche dei grandi compleanni da festeggiare. Saranno passati 30 anni da quando Austria, Finlandia e Svezia sono diventate membri dell’UE. 75 anni dalla dichiarazione Schuman. Dal 1° gennaio 2025 Bulgaria e Romania entreranno a pieno titolo a far parte di Schengen, rafforzando lo spazio Schengen che festeggerà anche il suo 40° anniversario. Ad aprire la strada saranno il Parlamento europeo e la Commissione, insediatisi nel 2024, insieme al Consiglio dell’UE, che avrà al timone Polonia e Danimarca come presidenze a rotazione. Alla Commissione, i prossimi mesi vedranno diverse nuove iniziative che contribuiranno a migliorare la competitività, la sostenibilità, la difesa, la sicurezza e la tecnologia digitale dell’UE. Verranno compiuti progressi anche sul prossimo quadro finanziario pluriennale (2028-2034) nel 2025.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli