MONACO INVESTE SUI TRENI PER UN FUTURO PIÙ VERDE E PIÙ EFFICIENTE
MONACO – Il Principato di Monaco fa un grande passo avanti verso una mobilità più sostenibile. In collaborazione con la SNCF Sud Azur e la Regione, il governo monegasco ha annunciato l’acquisto di due nuovi treni ad alta capacità, destinati a migliorare significativamente il servizio ferroviario sulla linea che collega Grasse, Cannes e Ventimiglia. Un investimento da 40,4 milioni di euro per potenziare un servizio sempre più richiesto. I nuovi convogli, con una capienza di circa 500 posti a sedere ciascuno, permetteranno di far fronte all’aumento costante del numero di passeggeri che scelgono il treno per raggiungere Monaco. La stazione di Monte Carlo, infatti, è ormai la terza più frequentata della regione, con oltre 8 milioni di viaggiatori nel 2023.
LA MOBILITÀ
Perché questa scelta? Semplice: il treno è un’alternativa più ecologica e efficiente all’auto privata. Grazie a questi nuovi convogli, si ridurranno le emissioni inquinanti e si decongestioneranno le strade, migliorando la qualità dell’aria e la fluidità del traffico. Inoltre, i nuovi treni saranno più puntuali e confortevoli, garantendo un viaggio piacevole a tutti i passeggeri. La manutenzione dei nuovi treni sarà effettuata presso il nuovo centro di manutenzione di Nice Saint-Roch, riducendo così i tempi di fermo e garantendo una maggiore disponibilità dei convogli. Un progetto ambizioso che dimostra la volontà di Monaco di essere all’avanguardia in termini di sostenibilità e mobilità. Questo investimento si inserisce in un contesto più ampio di collaborazione tra il Principato e la Regione, con l’obiettivo comune di migliorare la qualità della vita dei cittadini e dei visitatori.