Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
21 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non è una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Monaco investe sui treni per un futuro più verde e più efficiente

MONACO INVESTE SUI TRENI PER UN FUTURO PIÙ VERDE E PIÙ EFFICIENTE

MONACO Il Principato di Monaco fa un grande passo avanti verso una mobilità più sostenibile. In collaborazione con la SNCF Sud Azur e la Regione, il governo monegasco ha annunciato l’acquisto di due nuovi treni ad alta capacità, destinati a migliorare significativamente il servizio ferroviario sulla linea che collega Grasse, Cannes e Ventimiglia. Un investimento da 40,4 milioni di euro per potenziare un servizio sempre più richiesto. I nuovi convogli, con una capienza di circa 500 posti a sedere ciascuno, permetteranno di far fronte all’aumento costante del numero di passeggeri che scelgono il treno per raggiungere Monaco. La stazione di Monte Carlo, infatti, è ormai la terza più frequentata della regione, con oltre 8 milioni di viaggiatori nel 2023.

LA MOBILITÀ

Perché questa scelta? Semplice: il treno è un’alternativa più ecologica e efficiente all’auto privata. Grazie a questi nuovi convogli, si ridurranno le emissioni inquinanti e si decongestioneranno le strade, migliorando la qualità dell’aria e la fluidità del traffico. Inoltre, i nuovi treni saranno più puntuali e confortevoli, garantendo un viaggio piacevole a tutti i passeggeri. La manutenzione dei nuovi treni sarà effettuata presso il nuovo centro di manutenzione di Nice Saint-Roch, riducendo così i tempi di fermo e garantendo una maggiore disponibilità dei convogli. Un progetto ambizioso che dimostra la volontà di Monaco di essere all’avanguardia in termini di sostenibilità e mobilità. Questo investimento si inserisce in un contesto più ampio di collaborazione tra il Principato e la Regione, con l’obiettivo comune di migliorare la qualità della vita dei cittadini e dei visitatori.

 

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli