Apple e Google rimuovono TikTok dagli store

LUGANO - Apple e Google hanno rimosso TikTok dai loro store di applicazioni, conformandosi alla legge. La rimozione dall'App Store di Apple e dal...

Incendi a Los Angeles: beffa delle assicurazioni per gli sfollati

LUGANO - Gli incendi che hanno devastato Los Angeles (USA) negli ultimi giorni hanno messo in luce una crisi assicurativa che sta lasciando gli...
3.6 C
Lugano
lunedì 20 Gennaio 2025

Apple e Google rimuovono TikTok dagli store

LUGANO - Apple e Google hanno rimosso TikTok dai loro store di applicazioni, conformandosi alla legge. La rimozione dall'App Store di Apple e dal...

Incendi a Los Angeles: beffa delle assicurazioni per gli sfollati

LUGANO - Gli incendi che hanno devastato Los Angeles (USA) negli ultimi giorni hanno messo in luce una crisi assicurativa che sta lasciando gli...

Il whisky Macallan celebra i suoi primi 200 anni con un cortometraggio

LUGANO - Il whisky Macallan celebra il suo bicentenario con un cortometraggio intitolato "Lo spazio del tempo", realizzato in collaborazione con UNFOLLOW adv ed...

USA: Corte Suprema conferma il “TikTok ban”

LUGANO - La Corte Suprema degli Stati Uniti d'America ha confermato il divieto di TikTok. La decisione impone alla società  ByteDance, proprietaria del social,...

Intel è nuovamente sotto i riflettori: possibile acquisizione

LUGANO - Intel, il colosso americano dei chip, è nuovamente al centro di una possibile acquisizione, secondo quanto riferito dal sito SemiAccurate. La notizia...

IBM e L’Oréal sviluppano il primo modello di IA per cosmetici sostenibili

LUGANO - IBM e L’Oréal annunciano una collaborazione rivoluzionaria per sviluppare il primo modello di intelligenza artificiale (IA) generativa per la creazione di cosmetici...
HomeEUROPAMonaco investe sui treni per un futuro più verde e più efficiente

Monaco investe sui treni per un futuro più verde e più efficiente

MONACO INVESTE SUI TRENI PER UN FUTURO PIÙ VERDE E PIÙ EFFICIENTE

MONACO Il Principato di Monaco fa un grande passo avanti verso una mobilità più sostenibile. In collaborazione con la SNCF Sud Azur e la Regione, il governo monegasco ha annunciato l’acquisto di due nuovi treni ad alta capacità, destinati a migliorare significativamente il servizio ferroviario sulla linea che collega Grasse, Cannes e Ventimiglia. Un investimento da 40,4 milioni di euro per potenziare un servizio sempre più richiesto. I nuovi convogli, con una capienza di circa 500 posti a sedere ciascuno, permetteranno di far fronte all’aumento costante del numero di passeggeri che scelgono il treno per raggiungere Monaco. La stazione di Monte Carlo, infatti, è ormai la terza più frequentata della regione, con oltre 8 milioni di viaggiatori nel 2023.

LA MOBILITÀ

Perché questa scelta? Semplice: il treno è un’alternativa più ecologica e efficiente all’auto privata. Grazie a questi nuovi convogli, si ridurranno le emissioni inquinanti e si decongestioneranno le strade, migliorando la qualità dell’aria e la fluidità del traffico. Inoltre, i nuovi treni saranno più puntuali e confortevoli, garantendo un viaggio piacevole a tutti i passeggeri. La manutenzione dei nuovi treni sarà effettuata presso il nuovo centro di manutenzione di Nice Saint-Roch, riducendo così i tempi di fermo e garantendo una maggiore disponibilità dei convogli. Un progetto ambizioso che dimostra la volontà di Monaco di essere all’avanguardia in termini di sostenibilità e mobilità. Questo investimento si inserisce in un contesto più ampio di collaborazione tra il Principato e la Regione, con l’obiettivo comune di migliorare la qualità della vita dei cittadini e dei visitatori.

 

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli

Ultimi articoli