Apple e Google rimuovono TikTok dagli store

LUGANO - Apple e Google hanno rimosso TikTok dai loro store di applicazioni, conformandosi alla legge. La rimozione dall'App Store di Apple e dal...

Incendi a Los Angeles: beffa delle assicurazioni per gli sfollati

LUGANO - Gli incendi che hanno devastato Los Angeles (USA) negli ultimi giorni hanno messo in luce una crisi assicurativa che sta lasciando gli...
4.2 C
Lugano
lunedì 20 Gennaio 2025

Apple e Google rimuovono TikTok dagli store

LUGANO - Apple e Google hanno rimosso TikTok dai loro store di applicazioni, conformandosi alla legge. La rimozione dall'App Store di Apple e dal...

Incendi a Los Angeles: beffa delle assicurazioni per gli sfollati

LUGANO - Gli incendi che hanno devastato Los Angeles (USA) negli ultimi giorni hanno messo in luce una crisi assicurativa che sta lasciando gli...

Il whisky Macallan celebra i suoi primi 200 anni con un cortometraggio

LUGANO - Il whisky Macallan celebra il suo bicentenario con un cortometraggio intitolato "Lo spazio del tempo", realizzato in collaborazione con UNFOLLOW adv ed...

USA: Corte Suprema conferma il “TikTok ban”

LUGANO - La Corte Suprema degli Stati Uniti d'America ha confermato il divieto di TikTok. La decisione impone alla società  ByteDance, proprietaria del social,...

Intel è nuovamente sotto i riflettori: possibile acquisizione

LUGANO - Intel, il colosso americano dei chip, è nuovamente al centro di una possibile acquisizione, secondo quanto riferito dal sito SemiAccurate. La notizia...

IBM e L’Oréal sviluppano il primo modello di IA per cosmetici sostenibili

LUGANO - IBM e L’Oréal annunciano una collaborazione rivoluzionaria per sviluppare il primo modello di intelligenza artificiale (IA) generativa per la creazione di cosmetici...
HomeLA DIRETTAGiappone: approvato il bilancio 2025 per complessivi 115.500 mld. di yen

Giappone: approvato il bilancio 2025 per complessivi 115.500 mld. di yen

LUGANO – Il governo giapponese ha approvato un budget complessivo di 115.500 miliardi di yen (703 miliardi di euro) per l’anno fiscale che inizierà il primo aprile 2025. Questo bilancio record include 8.700 miliardi di yen destinati alle spese militari e circa 38,3 trilioni di yen per la previdenza sociale, con un incremento dell’1,6% su base annua. La decisione di aumentare significativamente il riarmo riflette le crescenti tensioni regionali e la necessità di difendersi dalle minacce esterne. Allo stesso tempo, l’incremento delle spese per la previdenza sociale risponde alle esigenze di una popolazione in rapido invecchiamento. Il primo ministro Shigeru Ishiba ha sottolineato l’importanza di questo bilancio per garantire la sicurezza e il benessere del paese, affrontando le sfide demografiche e geopolitiche che il Giappone deve affrontare.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli

Ultimi articoli