Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
6.8 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: “L’AI è una bolla industriale, ma cambierà ogni settore”

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk è uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Viabilità: atteso traffico intenso per le settimane bianche

BERNA – Viabilità: atteso traffico intenso per le settimane bianche.

CODE IN AUTOSTRADA PER LE SETTIMANE BIANCHE

In febbraio si verificheranno lunghe code e notevoli disagi alla viabilità a causa dei flussi vacanzieri, soprattutto verso le località del turismo invernale. Previsto traffico intenso anche sulla A1 nell’Altopiano svizzero. Gli effetti dell’esodo vacanziero si faranno sentire sulle autostrade A1, A2, A3, A6, A8, A9 e A13: in particolare dalla diramazione di Härkingen fino alla regione di Berna (A1), intorno alla capitale (A1 e A6), in direzione dell’Oberland bernese (A6 e A8), dalla diramazione di La Veyre verso il Vallese (A9), nonché fra Walenstadt e Reichenburg (A3) e fra Sarganserland e Rothenbrunnen in entrambi i sensi di marcia (A13). In presenza di code, si sconsiglia di lasciare l’autostrada per non congestionare ulteriormente la rete subordinata. Si ricorda inoltre agli utenti bloccati nel traffico di formare sempre un corridoio di soccorso, mentre nei restringimenti di carreggiata è buona norma procedere secondo il principio di immissione a cerniera. In prossimità di cantieri transitare a velocità costante osservando i limiti segnalati, mantenere la distanza di sicurezza e non marciare affiancati. In caso di traffico intenso, utilizzare entrambe le corsie.

I CENTRI ABITATI

La circolazione intensa sulle arterie principali, con code e rallentamenti, spesso favorisce deflussi indesiderati verso le località adiacenti e la viabilità ordinaria, causando disagi ai residenti e portando al collasso i trasporti regionali, con maggiori rischi di incidenti e difficoltà per gli spostamenti privati e professionali, i mezzi pubblici (autobus, autopostali) e la mobilità ciclopedonale sulle reti cantonali e comunali. Per questo motivo è importante proseguire il viaggio in autostrada anche in situazioni di ingorgo, se non altro per una questione di riguardo nei confronti della popolazione locale. Anche nel periodo delle vacanze l’Ufficio federale delle strade sarà in stretto contatto con le autorità dei Cantoni particolarmente interessati tramite le polizie cantonali.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli