K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
11.7 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

Ottantamila patenti ritirate: dati in leggero aumento

BERNA – Patenti ritirate: dati in leggero aumento.

LE PATENTI RITIRATE

Le patenti revocate nel 2023 sono aumentate di poco meno dell’1 per cento rispetto all’anno precedente; tra i motivi principali si riconfermano eccesso di velocitĆ , stato di ebbrezza e guida pericolosa causata da disattenzione. Il numero di neopatentati invece continua a diminuire in modo significativo. ƈ quanto emerge dalle statistiche annuali dell’Ufficio federale delle strade. Secondo le statistiche sulle misure amministrative, nel 2023 in Svizzera sono state revocate 80.015 patenti di guida, pari a un aumento dello 0,9 per cento (+733) rispetto all’anno precedente. Sono diminuiti invece sia i provvedimenti sospensivi di licenze per allievo conducente (-3,2%) sia gli annullamenti di licenze in prova (6,1%).

LIMITI DI VELOCITƀ

Superamento dei limiti di velocitĆ , stato di ebbrezza e guida pericolosa per disattenzione sono stati i motivi della sanzione nel 58,7 per cento dei casi, confermandosi come negli anni precedenti le cause più frequenti del provvedimento. Tra le restanti, si registra una forte crescita della categoria inidoneitĆ  per malattia o infermitĆ : con 5985 casi (14,1%) ĆØ stato sfiorato il record degli ultimi dieci anni (6004 nel 2017). Nel 2023 sono state invalidate 21 133 patenti di guida estere (+17,8% rispetto al 2022). Come per il ritiro di licenze svizzere, il motivo principale ĆØ stato l’eccesso di velocitĆ . Nel 2023 hanno conseguito la patente per autovetture 75 712 persone, cifra che conferma un trend in calo dall’anno precedente (2022: 83 626). Al 31 dicembre 2023 erano circa 6,3 milioni le persone in possesso di una patente di guida per automobili in Svizzera (+0,9% rispetto al 2022).

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli