Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
23.5 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non è una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Monte Verità ad Ascona riapre per la nuova stagione, l’hotel liberty che è tornato al suo splendore originario

ASCONA – Monte Verità ad Ascona riapre per la nuova stagione, l’hotel liberty che è tornato al suo splendore originario.

AD ASCONA IL MONTE VERITÀ, L’ARTE LIBERTY

Monte Verità si affaccia alla stagione 2023 completamente rinnovato. L’hotel Monte Verità, fatto costruire dal Barone von der Heydt alla fine degli anni ’20 dall’architetto Emil Fahrenkamp, è stato riportato alle cromie del tempo. Il restauro della facciata e dei serramenti si è basato sullo studio stratigrafico dell’edificio. Sotto la supervisione dell’Ufficio dei Beni Culturali del Canton Ticino. E’ stato restituito agli storici colori che lo riconducono al progetto originario del Barone. Questo lavoro conferma il ruolo significativo del luogo che, unitamente alla valenza storico culturale, rappresenta uno spaccato di storia architettonica del secolo scorso, partendo dalle costruzioni in legno dei fondatori, dall’originale Casa Anatta, fino agli edifici Art Nouveau e all’hotel in stile Bauhaus.

Un percorso caratterizzato dalla conservazione degli stili e della tradizione abitativa della collina. Gli edifici di Monte Verità stimolano una narrazione sul rapporto tra uomo e spazio, tra uomo e natura, in cui l’architettura rende tangibili le esigenze delle comunità. Nella seconda metà dell’anno, la Fondazione Monte Verità proporrà alcune riflessioni su queste tematiche sempre più attuali. La nuova stagione culturale si apre, come di consueto, con gli Eventi letterari, che dal 30 marzo al 2 aprile porteranno al Monte riflessioni, installazioni acustiche ed escursioni sotto il titolo Di alberi e di guerra, evocando incroci e approfondimenti di scrittori e artisti di oggi in un momento che ci riporta all’epoca della nascita di questo luogo unico.

L’ARTE

La Fondazione Monte Verità proporrà il primo appuntamento del calendario proprio dell’ambito del Festival. Giunto alla sua undicesima edizione. Domenica 2 aprile alle 12 verrà presentata una installazione artistica a cura di Luca Mengoni dedicata ad Armand Schulthess e all’ultima donazione privata che la Fondazione Monte Verità. Le mammelle della verità di Harald Szeemann, rappresenta una parte del patrimonio dell’artista Art Brut. Alla presentazione parteciperanno Luca Mengoni, Ingeborg Lüscher, che ha dedicato numerose mostre e pubblicazioni all’artista da lei scoperto e Matteo Terzaghi.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli