Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
23.5 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non è una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Tecnologia: la qualità dell’aria e i sistemi di controllo

CASA  La qualità dell’aria all’interno delle nostre case è un aspetto fondamentale per il benessere e la salute. Fortunatamente, la tecnologia offre una vasta gamma di soluzioni per monitorare e migliorare l’ambiente domestico, garantendo un’atmosfera salubre e confortevole. Uno dei problemi più comuni è la presenza di agenti inquinanti e odori sgradevoli, che possono provenire da diverse fonti come la cucina, il fumo di sigaretta o i materiali di costruzione. Per contrastare questi inconvenienti, esistono apparecchiature sofisticate in grado di rilevare la presenza di tali sostanze e attivare sistemi di riciclo dell’aria. Questi dispositivi non solo eliminano gli odori sgradevoli, ma ripristinano anche i livelli ottimali di umidità e temperatura, creando un ambiente domestico ideale.

La qualità dell’aria e i sistemi di controllo in casa

L’innovazione tecnologica ha portato allo sviluppo di sistemi sempre più efficienti per la riduzione delle emissioni nocive. La sinergia tra diverse discipline, come l’ingegneria ambientale e l’informatica, è fondamentale per la ricerca di nuove soluzioni. Ad esempio, le abitazioni moderne possono essere dotate di pannelli di controllo centralizzati che permettono di gestire e monitorare gli elettrodomestici, mentre sensori avanzati rilevano in tempo reale la qualità dell’aria. La connettività è un altro elemento chiave di questi sistemi. I dispositivi connessi possono comunicare tra loro anche in assenza del proprietario, che può controllare tutto da remoto tramite smartphone o tablet. In questo modo, è possibile regolare l’illuminazione, la temperatura, il volume della televisione o il programma della lavatrice con un semplice tocco o comando vocale. Proprio i comandi vocali rappresentano un’altra importante innovazione nel settore. Da diversi anni, sono disponibili sul mercato dispositivi che consentono di attivare o disattivare le funzioni di alcuni elettrodomestici semplicemente parlando.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli