EUROPA – La Banca Centrale Europea (BCE) ha lanciato oggi un progetto pilota per facilitare l’accesso della ricerca ai dati raccolti dal settore finanziario. L’iniziativa mira a promuovere la ricerca indipendente, migliorare l’analisi economica transnazionale e promuovere una comprensione più approfondita delle dinamiche finanziarie all’interno dell’area dell’euro. Ai ricercatori idonei sarà concesso l’accesso a dati anonimizzati su bilanci e tassi di interesse offerti dalle singole banche dell’area dell’euro.
Saranno testate diverse modalità di accesso
“Abbiamo bisogno di una ricerca accademica indipendente che utilizzi i nostri dati per mettere alla prova le nostre analisi e il nostro pensiero. Sono quindi molto lieta che ora possiamo garantire alla ricerca l’accesso a due dei nostri principali set di dati“, ha dichiarato Isabel Schnabel, membro del Comitato esecutivo della BCE. Nella fase pilota saranno supportati fino a dieci progetti di ricerca. Le banche centrali nazionali dell’Eurosistema fungeranno da punti di accesso ai dati attraverso i rispettivi centri di elaborazione dati per la ricerca. Offriranno ai ricercatori l’accesso ai set di dati anonimizzati in un ambiente sicuro, nonché la possibilità di eseguire calcoli sui dati per loro conto. Il progetto pilota testerà l’efficacia e la praticità delle diverse modalità di accesso. Dopo 18 mesi, verrà valutata la potenziale istituzione di un’infrastruttura permanente per l’accesso alla ricerca.