Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
3.3 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Trump salva gli iPhone: esenzione dai dazi per smartphone, chip e computer

MERCATI – Trump salva gli iPhone: esenzione dai dazi per smartphone, chip e computer. Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha deciso di esentare smartphone, computer e altri dispositivi elettronici dai dazi reciproci. Questa mossa, resa nota dall’Agenzia delle Dogane e della Protezione delle Frontiere degli Stati Uniti (US Customs and Border Protection), mira a evitare un’impennata dei prezzi dei prodotti tecnologici di largo consumo, che avrebbe gravato sui consumatori americani. L’esenzione riguarda una vasta gamma di prodotti, tra cui: smartphone, computer portatili, dischi rigidi, processori, macchine automatiche per l’elaborazione dell’informazione e loro unitĆ , chip di memoria, macchinari per la produzione di semiconduttori.

Trump salva gli iPhone: esenzione dai dazi per smartphone, chip e computer

La decisione di Trump potrebbe avvantaggiare aziende come Apple, Samsung, HP, Dell e Microsoft, che producono parti dei loro prodotti elettronici al di fuori degli Stati Uniti. In particolare, Apple, che concentra ancora gran parte della sua catena di approvvigionamento in Cina, potrebbe trarre un notevole beneficio da questa esenzione. La Cina ha espresso preoccupazione per le “possibili conseguenze umanitarie” delle tariffe. Taiwan ha avviato i primi negoziati con Washington sui dazi reciproci. La sospensione delle tariffe potrebbe essere temporanea, poichĆ© Trump ha più volte evocato dazi ad hoc per i semiconduttori. La decisione di Trump rappresenta una marcia indietro rispetto alla sua politica commerciale aggressiva, probabilmente motivata dalla volontĆ  di proteggere i consumatori americani dall’aumento dei prezzi. Tuttavia, non ĆØ chiaro se questa esenzione sarĆ  duratura, dato che Trump potrebbe decidere di imporre nuove tariffe in futuro.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli