Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...
9.8 C
Lugano
giovedì 20 Novembre 2025
APP

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si è unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledì la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

Università di Harvard: una società per azioni che investe, compra e vende

LUGANO – L’Università di Harvard (Stati Uniti), una delle istituzioni accademiche più prestigiose al mondo, sta pianificando la vendita di quote di fondi di private equity per un valore stimato di un miliardo di dollari. Questa mossa strategica arriva in un momento di incertezza economica e di sfide legate agli asset illiquidi, che hanno influenzato negativamente la liquidità di molte università.

Università di Harvard: una società per azioni

La Harvard Management Company, responsabile della gestione del fondo patrimoniale dell’università, sta collaborando con Jefferies Financial Group Inc. per facilitare la transazione. Il portafoglio sarà ceduto a Lexington Partners, una divisione di Franklin Resources Inc., attraverso una transazione secondaria. Tuttavia, i termini dell’accordo son ancora in “bozza”. Negli ultimi anni, Harvard ha allocato quasi il 40% del proprio fondo patrimoniale, pari all’assurda cifra di 53 miliardi di dollari, in fondi di private equity. Questa decisione riflette la crescente importanza di tali investimenti nel panorama finanziario delle università, nonostante le difficoltà legate ai ritardi nei ritorni sugli investimenti. La vendita delle quote rappresenta una risposta alle pressioni economiche e politiche, inclusa la recente disputa con l’amministrazione Trump, che ha bloccato miliardi di dollari in sovvenzioni pluriennali. Harvard ha intrapreso azioni legali per contestare queste decisioni, evidenziando il ruolo cruciale dei fondi patrimoniali nel sostenere le sue attività accademiche e di ricerca.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli