Golfo in fiamme: l’Iran colpisce basi americane in Qatar e Iraq

LUGANO - Missili balistici iraniani hanno colpito la base americana di Al Udeid a Doha (Qatar). L’Iran ha rivendicato l’attacco come risposta agli ultimi...

Attacco statunitense in Iran: la Svizzera riafferma il suo ruolo di mediatore neutrale

LUGANO - Attacco statunitense contro tre siti nucleari iraniani: la Svizzera ha riaffermato il suo ruolo di mediatore neutrale, esprimendo preoccupazione per l’escalation militare...
30.7 C
Lugano
lunedƬ 23 Giugno 2025
APP

Golfo in fiamme: l’Iran colpisce basi americane in Qatar e Iraq

LUGANO - Missili balistici iraniani hanno colpito la base americana di Al Udeid a Doha (Qatar). L’Iran ha rivendicato l’attacco come risposta agli ultimi...

Attacco statunitense in Iran: la Svizzera riafferma il suo ruolo di mediatore neutrale

LUGANO - Attacco statunitense contro tre siti nucleari iraniani: la Svizzera ha riaffermato il suo ruolo di mediatore neutrale, esprimendo preoccupazione per l’escalation militare...

Oakley Meta: nuovi smart glasses firmata EssilorLuxottica e Meta

LUGANO - EssilorLuxottica e Meta Platforms presentano Oakley Meta, una rivoluzionaria linea di ā€œPerformance AI Glassesā€ che fonde l’intelligenza artificiale di Meta con il...

Forum economico Russia: Sberbank lancia l’allarme, economia a rischio raffreddamento

LUGANO - Durante la conferenza economica di San Pietroburgo (Russia), Alexander Vedyakhin, first deputy CEO di Sberbank, ha avvertito che l’economia russa potrebbe raffreddarsi...

Economia Svizzera: la BNS taglia i tassi allo 0%, ĆØ il sesto ribasso consecutivo

LUGANO - La Banca Nazionale Svizzera (BNS) ha annunciato oggi un nuovo taglio del tasso guida di 25 punti base, portandolo allo 0%. La...

Stati Uniti, FED: Powell lascia invariato il tasso di interesse a giugno

LUGANO - La Federal Reserve (FED) ha deciso che lascerĆ  invariato il suo tasso di interesse di riferimento a giugno. La decisione della banca...

L’ultimo addio a Papa Francesco: esequie sobrie e spirituali, come un cristiano qualunque

ROMA – Un funerale improntato alla sobrietĆ  e alla spiritualitĆ , più che alla solennitĆ  formale: sono le disposizioni lasciate da Papa Francesco, prima della sua scomparsa, avvenuta il lunedƬ 21 aprile 2025. In linea con il suo desiderio di un addio “con dignitĆ , ma come ogni cristianoā€, il Pontefice aveva introdotto una significativa riforma del rito funebre papale nel novembre 2024, attraverso la seconda edizione dell’”Ordo Exsequiarum Romani Pontificis“. Francesco ha espresso chiaramente la volontĆ  di un funerale essenziale, lontano dalle liturgie complesse del passato. Tra i cambiamenti più significativi, la rinuncia all’esposizione del corpo su un catafalco e l’adozione di una sola bara in legno, con una semplice cassa di zinco interna, superando la tradizione delle tre bare sovrapposte. La salma, inoltre, ĆØ stata posta nella bara immediatamente dopo l’accertamento della morte, avvenuto nella cappella privata, ed ĆØ esposta alla venerazione dei fedeli giĆ  all’interno della bara aperta. Il corpo del Papa ĆØ stato sottoposto a un trattamento di tanatoprassi per preservarne le spoglie.

L’ultimo addio a Papa Francesco: esequie sobrie e spirituali, come un cristiano qualunque

Il rito funebre manterrĆ  la struttura delle tre stazioni, ma con un’impostazione più snella. La prima stazione, nella casa del defunto, ha visto la constatazione ufficiale della morte, la vestizione e la sistemazione nella bara. La traslazione al Palazzo Apostolico ĆØ stata evitata, con il trasferimento diretto della bara alla Basilica di San Pietro. La salma di Francesco ĆØ esposta in San Pietro per tre giorni per l’ultimo saluto dei fedeli. La seconda stazione, il cuore delle celebrazioni, si svolgerĆ  sul sagrato della Basilica di San Pietro, dove il decano del Collegio Cardinalizio, il cardinale Giovan Battista Re, celebrerĆ  la messa esequiale in presenza di capi di Stato e delegazioni internazionali. Dopo la messa, la bara sarĆ  sigillata. La terza e ultima stazione prevede il trasferimento della bara al luogo di tumulazione. Contrariamente alla tradizione, Papa Francesco ha scelto di essere sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore, sua meta frequente di preghiera davanti all’icona della “Salus Populi Romani“.

L’attesa del conclave

Seguendo la consuetudine, ai funerali farĆ  seguito il novendiale, nove giorni di celebrazioni in Vaticano. Successivamente, il Collegio dei Cardinali si riunirĆ  in Conclave per eleggere il successore di Francesco, non prima di quindici giorni e non oltre venti dall’inizio della sede vacante. La riforma voluta da Papa Francesco per le sue esequie rispecchia pienamente il suo pontificato: un ministero improntato alla semplicitĆ , alla vicinanza e a una fede radicata nel Risorto. La scelta di Santa Maria Maggiore come luogo di sepoltura sigilla ulteriormente questo desiderio di un addio umile e profondamente spirituale (foto Vatican News).

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli