Scott Bessent accusa la Cina: ā€œVuole colpire l’economia globale con le restrizioni sulle terre rareā€

LUGANO - Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha lanciato un duro attacco alla Cina, accusandola di voler destabilizzare l’economia mondiale. In un’intervista...

Pantaleo Dell’Orco nominato presidente della Fondazione Giorgio Armani

MILANO, Italia - La Fondazione Giorgio Armani ha ufficialmente nominato Pantaleo Dell’Orco nuovo presidente. Dell’Orco, storico braccio destro e compagno di vita dello stilista...
13.6 C
Lugano
giovedƬ 16 Ottobre 2025
APP

Scott Bessent accusa la Cina: ā€œVuole colpire l’economia globale con le restrizioni sulle terre rareā€

LUGANO - Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha lanciato un duro attacco alla Cina, accusandola di voler destabilizzare l’economia mondiale. In un’intervista...

Pantaleo Dell’Orco nominato presidente della Fondazione Giorgio Armani

MILANO, Italia - La Fondazione Giorgio Armani ha ufficialmente nominato Pantaleo Dell’Orco nuovo presidente. Dell’Orco, storico braccio destro e compagno di vita dello stilista...

Gaza: al via le prime gare per la ricostruzione, prioritĆ  ai gruppi europei

LUGANO -Ā  In concomitanza con il vertice di pace a Sharm el-Sheikh (Egitto) e la liberazione degli ostaggi israeliani, sono state avviate le prime...

Cina: nuove tasse portuali sulle navi statunitensi

LUGANO - Pechino ha introdotto un regime di tasse portuali speciali sulle navi statunitensi, con tariffe iniziali di 400 yuan per tonnellata netta, destinate...

JP Morgan investirĆ  10mld $ per la sicurezza economica degli Stati Uniti

NEW YORK, Stati Uniti - JP Morgan Chase ha annunciato un investimento diretto di 10 miliardi di dollari in aziende chiave per la sicurezza...

Trump alla Knesset e il vertice in Egitto: ecco come rinascerĆ  Gaza

SHARM EL-SHEIKH, Egitto - Una giornata destinata a cambiare il volto del Medio Oriente. Dopo anni di conflitto, Israele e Hamas hanno firmato la...

La Banca Centrale Europea alza i tassi di mezzo punto al 3%, obiettivo 2% di inflazione

FRANCOFORTE (Germania) – La Banca Centrale Europea alza i tassi di mezzo punto al 3%, obiettivo 2% di inflazione.

LA BCE ALZA I TASSI

La Banca Centrale Europea ha alzato ancora i tassi di interesse di 50 punti base, mettendo a segno il quinto rialzo consecutivo. Quindi il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali e sui depositi presso la banca centrale saranno aumentati rispettivamente al 3,00%, al 3,25% e al 2,5%, con effetto dall’8 febbraio. Considerazione della pressione dell’inflazione, il consiglio direttivo intende aumentare i tassi di altri 50 punti base al prossimo meeting a marzo.

Secondo la BCE l’economia resterĆ  debole nel breve termine, motivo per il quale si ĆØ operata questa scelta. Facendo un’analisi dell’attuale contesto dell’Eurozona, la BCE, in un comunicato ha chiarito che “l’economia ha frenato marcatamente e che nel breve termine resterĆ  debole. Nonostante questo, le evidenze dell’ultimo trimestre del 2022 hanno mostrata un’economia più resiliente del previsto, si sono ridotti i colli di bottiglia e l’approvvigionamento di gas ĆØ diventato più certo. I rischi sulla crescita sono diventati più bilanciati“.Ā Nei prossimi trimestri, però, la disoccupazione potrebbe aumentare, motivo che porterebbe forti pressioni sui prezzi e sui salari che stanno crescendo a un ritmo più veloce del previsto.

MENO CONSUMO DI ENERGIA

Secondo la Banca Centrale Europea le misure dei governi per proteggere l’economia dall’impatto degli alti prezzi dell’energia dovrebbero essere temporanee e mirate e disegnate in modo da preservare gli incentivi a consumare meno energia. L’inflazione di fondo ĆØ ancora viva nella zona euro ma non c’è disinflazione come negli Stati Uniti.

INFLAZIONE AL 2%

Sempre dalla BCE spiegano in sintesi. “Il Consiglio direttivo ĆØ pronto ad adeguare tutti i suoi strumenti nell’ambito del proprio mandato per assicurare che l’inflazione torni all’obiettivo del 2% a medio termine. Lo strumento di protezione del meccanismo di trasmissione della politica monetaria può essere utilizzato per contrastare ingiustificate, disordinate dinamiche di mercato che mettano seriamente a repentaglio la trasmissione della politica monetaria in tutti i paesi dell’area dell’euro, consentendo cosƬ al Consiglio direttivo di assolvere con più efficacia il proprio mandato di stabilitĆ  dei prezzi“.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli