Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
13.6 C
Lugano
domenica 5 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: “L’AI è una bolla industriale, ma cambierà ogni settore”

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk è uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Chi è il principe Luigi del Liechtenstein? Studi in Germania, lavoro in Inghilterra

LIECHTENSTEIN – Chi è il principe Luigi del Liechtenstein? Studi in Germania, lavoro in Inghilterra.

IL PRINCIPE LUIGI DEL LIECHTENSTEIN

Luigi del Liechtenstein, in tedesco Alois, nato nel 1968, è il reggente del Liechtenstein dal 15 agosto 2004, dopo che il padre Giovanni Adamo II, pur mantenendo formalmente il titolo di Principe Sovrano, gli ha ceduto il potere. Dopo aver compiuto gli studi primari a Vaduz, ha frequentato la Royal Military Academy Sandhurst ha servito per sei mesi, come ufficiale dell’esercito britannico ad Hong Kong e a Londra. Successivamente, ha ripreso nuovamente gli studi all’Università di Salisburgo, dove ha conseguito la laurea magistrale in giurisprudenza. Il 3 luglio 1993, nella Cattedrale di San Florino a Vaduz, ha sposato la duchessa in Baviera e principessa di Baviera Sofia, che da allora ha assunto il titolo di principessa ereditaria del Liechtenstein e contessa di Rietberg. Ha lavorato fino al 1996 in una società di valutazione e controllo londinese, prima di far ritorno in patria per dedicarsi all’amministrazione delle finanze paterne. E’ stato nominato reggente del principato assumendone de facto la guida. La Casa regnante si autofinanzia con risorse proprie e non riceve sovvenzioni statali.

L’INCREDIBILE MUSEO D’ARTE MODERNA

Il Kunstmuseum Liechtenstein è il museo di arte moderna e contemporanea nel cuore di Vaduz. L’edificio del museo, inaugurato nel 2000, è un cubo nero con una facciata delicatamente riflettente e pone un forte accento all’esterno. All’interno, ampie sale espositive si aprono su due piani, con il piano superiore alimentato dalla luce del giorno attraverso un soffitto di vetro. La collezione del Kunstmuseum Liechtenstein, che è anche la collezione d’arte statale del Principato del Liechtenstein, prende il suo profilo in particolare da opere d’arte tridimensionali: sculture, installazioni e oggetti. L’Arte Povera e la Post-Minimal Art sono i punti focali. La collezione è esposta in presentazioni temporanee, che accompagnano le principali mostre temporanee sull’arte internazionale. L’importante collezione privata del Liechtenstein comprende eccezionali opere d’arte classica moderna e contemporanea. 130 anni di storia dell’arte aspettano di essere vissuti e scoperti nel Kunstmuseum Liechtenstein.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli