Klaus Schwab si dimette dal WEF: accuse di cattiva condotta sotto indagine

LUGANO - Il fondatore del World Economic Forum (WEF), Klaus Schwab, ha annunciato le sue dimissioni immediate dalla carica di presidente del Consiglio di...

Università di Harvard: una società per azioni che investe, compra e vende

LUGANO - L'Università di Harvard (Stati Uniti), una delle istituzioni accademiche più prestigiose al mondo, sta pianificando la vendita di quote di fondi di...
15.6 C
Lugano
sabato 26 Aprile 2025

Klaus Schwab si dimette dal WEF: accuse di cattiva condotta sotto indagine

LUGANO - Il fondatore del World Economic Forum (WEF), Klaus Schwab, ha annunciato le sue dimissioni immediate dalla carica di presidente del Consiglio di...

Università di Harvard: una società per azioni che investe, compra e vende

LUGANO - L'Università di Harvard (Stati Uniti), una delle istituzioni accademiche più prestigiose al mondo, sta pianificando la vendita di quote di fondi di...

Bilaterali a Roma: possibile primo contatto Trump-Von Der Leyen

ROMA (Italia) - Sabato si prospetta una giornata interessante per la diplomazia internazionale, con il primo possibile incontro tra il Presidente degli Stati Uniti,...

Tesla affronta il peggior trimestre degli ultimi anni: calo di ricavi e vendite

LUGANO - Tesla ha registrato il suo peggior trimestre per ricavi e vendite dal 2021, secondo il rapporto sugli utili del primo trimestre pubblicato...

Roche: maxi piano di investimenti negli States: 50 miliardi per innovazione e crescita

LUGANO - Il colosso farmaceutico svizzero Roche ha annunciato un ambizioso piano di investimenti negli Stati Uniti, destinando 50 miliardi di dollari nei prossimi...

Incontro Vance-Parolin: dialogo su diritto alla libertà religiosa e temi internazionali

CITTÀ DEL VATICANO - Il Vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance, ha incontrato il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano, in un colloquio...

Canada: elezioni anticipate il 28 aprile, Carney contro Trump

LUGANO – Il Primo Ministro canadese, Mark Carney, ha annunciato elezioni anticipate per il 28 aprile, sottolineando la necessità di un mandato forte per affrontare le crescenti tensioni con gli Stati Uniti. La decisione arriva in un momento di crisi commerciale e politica, con il Presidente americano Donald Trump che ha intensificato le sue provocazioni nei confronti del Canada.

L’attacco al Tycoon

Carney, succeduto a Justin Trudeau meno di due settimane fa, ha dichiarato: “Stiamo affrontando una delle crisi più significative della nostra epoca. Trump vuole distruggerci per controllarci, ma non glielo permetteremo.” Il Premier ha chiesto ai cittadini canadesi di unirsi per costruire un’economia forte e difendere la sovranità nazionale. Le tensioni tra i due Paesi sono aumentate a causa dei dazi imposti dall’amministrazione Trump e delle dichiarazioni provocatorie che suggeriscono un’annessione del Canada agli Stati Uniti. Questi eventi hanno scatenato un’ondata di nazionalismo in Canada, rafforzando, secondo i sondaggisti, il sostegno al Partito Liberale di Carney.

Elezioni troppo importanti per i canadesi

Secondo i sondaggi, la competizione elettorale sarà serrata, con i conservatori guidati da Pierre Poilievre in leggero vantaggio. Tuttavia, tra gli elettori per i quali Trump rappresenta la questione principale, i liberali godono di un ampio margine di consenso. Carney, ex governatore della Banca del Canada e della Banca d’Inghilterra, ha promesso di utilizzare la sua esperienza per guidare il Paese attraverso questa crisi. “Abbiamo bisogno di un Canada più sicuro e unito,” ha affermato, invitando i cittadini a sostenere il suo governo nelle prossime elezioni. Dalle parole poi ci si aspetta i fatti.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli

I più letti