Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
20.6 C
Lugano
mercoledƬ 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I ā€œvolenterosiā€ si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, ā€œproduttivoā€ ma senza accordo. Donald Trump ha definito ā€œestremamente produttivoā€ il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Colloqui tra Stati Uniti e Cina: le superpotenze cercano accordo sui dazi

LUGANO – Nuovi colloqui diplomatici tra Stati Uniti e Cina nel Regno Unito. Dopo i colloqui di maggio a Ginevra e la recente telefonata tra Xi Jinping e Donald Trump, le delegazioni delle due superpotenze si riuniscono a Londra in un incontro riservato, con l’obiettivo di stabilizzare le relazioni commerciali e evitare nuove escalation nella guerra dei dazi.

Chi sono i rappresentanti delle superpotenze?

A rappresentare Washington ci sono Scott Bessent, segretario al Tesoro, Howard Lutnick, segretario al Commercio, e Jamieson Greer, rappresentante per il Commercio. La Cina affida la guida della delegazione a He Lifeng, vicepremier e uomo chiave dell’economia di Pechino. Karoline Leavitt, portavoce della Casa Bianca, ha dichiarato a Fox News: “Vogliamo che Cina e Stati Uniti continuino ad andare avanti con l’accordo raggiunto a Ginevra”. L’incontro, di cui la sede resta ancora ignota, ĆØ interpretato dagli analisti come un tentativo di consolidare la fragile tregua di 90 giorni sul fronte dei dazi. Tuttavia, persistono attriti su vari temi, e il successo del negoziato dipenderĆ  dalla volontĆ  di entrambe le parti di trovare un compromesso sostenibile.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli