Apple e Google rimuovono TikTok dagli store

LUGANO - Apple e Google hanno rimosso TikTok dai loro store di applicazioni, conformandosi alla legge. La rimozione dall'App Store di Apple e dal...

Incendi a Los Angeles: beffa delle assicurazioni per gli sfollati

LUGANO - Gli incendi che hanno devastato Los Angeles (USA) negli ultimi giorni hanno messo in luce una crisi assicurativa che sta lasciando gli...
3.6 C
Lugano
lunedì 20 Gennaio 2025

Apple e Google rimuovono TikTok dagli store

LUGANO - Apple e Google hanno rimosso TikTok dai loro store di applicazioni, conformandosi alla legge. La rimozione dall'App Store di Apple e dal...

Incendi a Los Angeles: beffa delle assicurazioni per gli sfollati

LUGANO - Gli incendi che hanno devastato Los Angeles (USA) negli ultimi giorni hanno messo in luce una crisi assicurativa che sta lasciando gli...

Il whisky Macallan celebra i suoi primi 200 anni con un cortometraggio

LUGANO - Il whisky Macallan celebra il suo bicentenario con un cortometraggio intitolato "Lo spazio del tempo", realizzato in collaborazione con UNFOLLOW adv ed...

USA: Corte Suprema conferma il “TikTok ban”

LUGANO - La Corte Suprema degli Stati Uniti d'America ha confermato il divieto di TikTok. La decisione impone alla società  ByteDance, proprietaria del social,...

Intel è nuovamente sotto i riflettori: possibile acquisizione

LUGANO - Intel, il colosso americano dei chip, è nuovamente al centro di una possibile acquisizione, secondo quanto riferito dal sito SemiAccurate. La notizia...

IBM e L’Oréal sviluppano il primo modello di IA per cosmetici sostenibili

LUGANO - IBM e L’Oréal annunciano una collaborazione rivoluzionaria per sviluppare il primo modello di intelligenza artificiale (IA) generativa per la creazione di cosmetici...
HomeECONOMIACome andrà la Borsa oggi? Asia debole, Cina riduce i tassi e...

Come andrà la Borsa oggi? Asia debole, Cina riduce i tassi e America attende i dati (VIDEO)

ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? Asia debole, Cina riduce i tassi e America attende i dati.

LA BORSA OGGI

BORSA ITALIANA (Milano)

BORSA AMERICA NORD (NYSE)

BORSA SVIZZERA (SIXì)

ASIA DEBOLE, CINA RIDUCE I TASSI E AMERICA ATTENDE I DATI

I futures azionari sono scesi a causa della debolezza dei mercati asiatici; i rendimenti del Tesoro sono saliti; il dollaro americano ha guadagnato; i futures del petrolio sono stati misti mentre l’oro è avanzato. Azioni: i futures azionari sono scesi dopo la sessione tranquilla di lunedì, con i mercati statunitensi chiusi per la festività del Presidents Day. Gli investitori rimangono concentrati sulle prospettive dell’inflazione e dei tassi d’interesse, nonché sugli utili societari. I verbali della riunione di gennaio della Fed sono attesi per mercoledì. Questa settimana sono attesi i discorsi di diversi banchieri centrali e le letture sull’attività economica. Il calendario economico è per il resto leggero, per cui gli utili sono al centro dell’attenzione. Questa settimana, una serie di importanti guadagni di aziende di riferimento come Nvidia, Walmart e Home Depot potrebbe distogliere l’attenzione degli investitori dalle preoccupazioni per l’inflazione ostinata. “Poiché il mercato è diventato concentrato, per definizione, pochi nomi possono muovere il mercato con i loro risultati“, ha dichiarato Altaf Kassam, responsabile della strategia di investimento e della ricerca per l’Europa, il Medio Oriente e l’Africa presso State Street Global Advisors. Oggi, secondo i dati diffusi dalla Banca Popolare Cinese, il tasso di riferimento per i prestiti a cinque anni è stato ridotto al 3,95% dal 4,2% di questo mese. Secondo gli analisti, il taglio più profondo del previsto indica che le indicazioni politiche del governo cinese a sostegno del settore immobiliare si stanno concretizzando (Centro Studi OOPS Tech).

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli

Ultimi articoli