Eni ordina gas americano per 20 anni: consegna gratis, dipendenza inclusa

MATERIE PRIME - Venture Global, azienda energetica statunitense, firma un contratto di fornitura con l'italiana ENI per la consegna di 2 milioni di tonnellate...

TSMC batte cassa: l’AI è il nuovo oro e i chip sono le sue pepite!

TECNOLOGIA - Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) ha registrato un balzo dell’utile netto del 60,7% nel secondo trimestre 2025, raggiungendo 398,3 miliardi di dollari...
18.7 C
Lugano
venerdì 18 Luglio 2025
APP

Eni ordina gas americano per 20 anni: consegna gratis, dipendenza inclusa

MATERIE PRIME - Venture Global, azienda energetica statunitense, firma un contratto di fornitura con l'italiana ENI per la consegna di 2 milioni di tonnellate...

TSMC batte cassa: l’AI è il nuovo oro e i chip sono le sue pepite!

TECNOLOGIA - Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) ha registrato un balzo dell’utile netto del 60,7% nel secondo trimestre 2025, raggiungendo 398,3 miliardi di dollari...

La multinazionale del fumo soffia forte sull’Italia: accordo da capogiro con Coldiretti

TABACCO - Philip Morris: accordo da 1 miliardo per il tabacco italiano, impatto record sul Pil. Il nuovo piano decennale di Philip Morris Italia,...

Manovra da Guerra Fredda: caccia NATO tracciano la Russia

NATO - Due aerei da ricognizione, uno britannico e uno statunitense, hanno sorvolato simultaneamente le zone di confine russe in una manovra definita “a...

Fine del carburante verde: Stellantis spegne il motore a idrogeno

AUTO - Stellantis ha annunciato la chiusura del programma per lo sviluppo di celle a combustibile alimentate a idrogeno, ritenuto non sostenibile nel medio...

Dalle stelle alle coin: Crypto Week, Bitcoin a razzo verso il Capito Hill

CRYPTO VALUTE - Il Bitcoin ha segnato un nuovo massimo storico, superando i 122.000 dollari nelle contrattazioni di lunedì, alimentato dall’entusiasmo per la Crypto...

Competitività dell’economia europea come in un cono di bottiglia

COMPETITIVITÀ DELL’ECONOMIA EUROPEA, RAPIDI PROGRESSI TECNOLOGICI E CAMBIAMENTI CLIMATICI

EUROPA – Cambiamenti significativi nel panorama geopolitico, frammentazione nei flussi commerciali globali, rapidi progressi tecnologici, cambiamenti climatici e crisi energetica stanno convergendo per creare un ambiente globale altamente complesso e dinamico. Le ricadute della guerra di aggressione non provocata della Russia contro l’Ucraina hanno creato ulteriori sfide. L’economia europea è stata particolarmente colpita dalle onde d’urto risultanti che hanno frenato la crescita, aumentato l’inflazione, inasprito le condizioni finanziarie e peggiorato i colli di bottiglia dell’offerta durante la ripresa dalla pandemia di Covid-19. Allo stesso tempo, le sfide di lunga data dell’Europa, che si sono unite a bassa crescita, produttività stagnante, insufficienti performance di innovazione e sfide demografiche rimangono irrisolte. In questo contesto, è imperativo e urgente affrontare le performance in ritardo dell’economia europea.

SU MARIO DRAGHI

A novembre 2023, l’Eurogruppo in formato inclusivo ha avviato una serie di discussioni sulle nostre sfide di competitività e ha tratto preziosi spunti politici, supportati dai contributi delle istituzioni e di illustri collaboratori esterni. Hanno preso in considerazione il nuovo accordo europeo sulla competitività concordato dal Consiglio europeo insieme alle conclusioni del rapporto di alto livello “Molto più di un mercato” e al rapporto di Mario Draghi sul “Futuro della competitività europea“. Le discussioni hanno riguardato questioni chiave, tra cui le tendenze dei prezzi dell’energia, la frammentazione degli scambi, il divario di innovazione e produttività dell’Unione europea e il ruolo della politica industriale, nonché il divario di finanziamento per finanziare gli investimenti strategici dell’UE. Da queste discussioni, siamo convergenti su una serie di priorità e azioni politiche per affrontare queste sfide emergenti e persistenti.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli