Canada: elezioni anticipate il 28 aprile, Carney contro Trump

LUGANO - Il Primo Ministro canadese, Mark Carney, ha annunciato elezioni anticipate per il 28 aprile, sottolineando la necessità di un mandato forte per...

USA: Donald Trump annuncia dazi del 25% sulle auto importate

LUGANO - Il Presidente Donald Trump ha proclamato dazi del 25% sulle auto importate, definendo questa decisione come "l'inizio della liberazione dell'America". L'obiettivo dichiarato...
14.9 C
Lugano
giovedì 27 Marzo 2025

Canada: elezioni anticipate il 28 aprile, Carney contro Trump

LUGANO - Il Primo Ministro canadese, Mark Carney, ha annunciato elezioni anticipate per il 28 aprile, sottolineando la necessità di un mandato forte per...

USA: Donald Trump annuncia dazi del 25% sulle auto importate

LUGANO - Il Presidente Donald Trump ha proclamato dazi del 25% sulle auto importate, definendo questa decisione come "l'inizio della liberazione dell'America". L'obiettivo dichiarato...

BlackRock lancia il suo primo ETP europeo sul Bitcoin fisico

LUGANO - BlackRock, annuncia il lancio del suo primo Exchange-Traded Product (ETP) europeo basato sul Bitcoin fisico. Questo prodotto, denominato iShares Bitcoin ETP, è...

“Errore clamoroso”: il direttore di The Atlantic finisce nella chat riservata di Trump

LUGANO - Il direttore del quotidiano The Atlantic è finito per errore nella chat riservata di Trump. Un errore clamoroso ha portato il direttore...

Satispay punta alla crescita in Europa: annunciato un nuovo round di finanziamento

LUGANO - Satispay punta alla crescita in Europa: la fintech italiana Satispay ha annunciato un nuovo round di finanziamento da 60 milioni di euro,...

Bending Spoons acquisisce Komoot: una nuova era per l’outdoor digitale

LUGANO - Bending Spoons, azienda tecnologica italiana con sede a Milano, ha recentemente annunciato l'acquisizione di Komoot, una piattaforma tedesca leader nella pianificazione di...

Europa: contrastare le pratiche di pesca non sostenibili consentite dai paesi terzi

EUROPA – Gli ambasciatori degli Stati membri presso l’UE hanno concordato oggi la posizione negoziale del Consiglio su una proposta volta a migliorare gli strumenti dell’UE che possono essere utilizzati nei confronti dei paesi terzi che autorizzano pratiche di pesca non sostenibili in relazione a stock ittici di interesse comune. Il mandato negoziale del Consiglio mantiene gli elementi principali della proposta della Commissione, che modifica le norme vigenti per affrontare le situazioni in cui i paesi terzi non cooperano nella gestione degli stock di interesse comune o non adottano le necessarie misure di gestione della pesca.

Per contrastare le pratiche di pesca

La revisione mirata chiarisce le norme applicate per identificare i paesi che autorizzano una pesca non sostenibile, aumentando in tal modo la certezza del diritto. Più specificamente, la proposta chiarisce il concetto di “mancata cooperazione” e precisa che un paese, se non attua le misure necessarie, comprese le misure di controllo, può essere identificato come paese che autorizza una pesca non sostenibile. Una volta che un paese è identificato in tal senso, l’UE può imporre restrizioni, ad esempio divieti di importazione. Un altro obiettivo della proposta è migliorare la cooperazione con il paese terzo interessato prima e dopo che l’UE adotti misure adeguate. Il Consiglio migliora la proposta della Commissione, in particolare specificando ulteriormente i casi che costituiscono esempi di “mancata cooperazione” nella gestione di uno stock ittico di interesse comune.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli

I più letti