Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
13.6 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Guida automatizzata? Si può fare, il Consiglio federale è favorevole

BERNA – Il Consiglio federale intende consentire la guida automatizzata.

LA GUIDA AUTOMATIZZATA

I veicoli a guida automatizzata possono incrementare la sicurezza stradale e migliorare la viabilità, oltre a dischiudere nuove opportunità per l’economia e i servizi di trasporto. Nella seduta del 18 ottobre il Consiglio federale ha avviato la procedura di consultazione su due nuove ordinanze in materia. In primavera il Parlamento aveva deliberato la revisione parziale della legge federale sulla circolazione stradale, creando le condizioni quadro per la guida automatizzata. Ora l’Esecutivo ne specifica le modalità attuative mediante due ordinanze.

L’ORDINANZA

Al pari di tutti gli altri veicoli a motore, anche quelli dotati di un sistema di automazione devono essere omologati per poter circolare. Inoltre le case costruttrici devono dimostrare dettagliatamente in che modo vengono garantite la sicurezza viaria e la fluidità del traffico quando il sistema è in funzione. Una volta attivato il sistema di automazione, il conducente potrà lasciare il comando dello sterzo e non sarà più tenuto a sorvegliare costantemente traffico e veicolo. Deve tuttavia rimanere pronto a riprendere il controllo del mezzo in qualsiasi momento, quando il sistema lo richiede o raggiunge i propri limiti. Il parcheggio automatizzato senza la presenza del conducente sarà possibile in apposite aree, stabilite dalle competenti autorità cantonali e contrassegnate mediante idonea segnaletica.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli