Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...
9.2 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Il servizio di ride-hailing autonomo di Waymo è ora disponibile per tutti a San Francisco

ARRIVANO I RIDE-HAILING PER TUTTI

USA – Waymo ha dichiarato che il suo servizio autonomo di ride-hailing, Waymo One, è ora disponibile per tutti a San Francisco, quasi quattro anni dopo un trasferimento simile a Phoenix, in Arizona. Si prevede che i veicoli senza conducente guideranno il successo commerciale delle case automobilistiche, nonostante il controllo normativo resti serrato a causa delle preoccupazioni degli investitori circa i crescenti investimenti nella tecnologia nascente. Nel 2021 Waymo aveva avviato a San Francisco un servizio di prova con il suo programma incentrato sulla ricerca, che all’epoca prevedeva la presenza di uno specialista autonomo a bordo per tutte le corse, nell’ottica di commercializzare la tecnologia. L’azienda ha affermato che circa 300 mila persone si sono iscritte per viaggiare con Waymo da quando ha aperto per la prima volta una lista d’attesa in città, il che indica una forte domanda. Ora, con l’accesso libero, chiunque può richiedere un passaggio sulla sua app. Nel 2020 l’azienda aveva aperto l’accesso a tutti a Phoenix, in Arizona, senza una lista d’attesa. Waymo, con sede a Mountain View, in California, è un pioniere della tecnologia di guida autonoma, che ha avviato il suo primo servizio di taxi senza conducente negli Stati Uniti nel 2020, oltre un decennio dopo la sua nascita nel 2009 come progetto interno a Google.

L’AZIENDA

Lo sviluppo della tecnologia di guida autonoma da parte di Google è iniziato il 17 gennaio 2009, presso il laboratorio Google X, gestito dal co-fondatore Sergey Brin. Il progetto è stato lanciato presso Google da Sebastian Thrun, ex direttore dello Stanford Artificial Intelligence Laboratory e Anthony Levandowski, fondatore di 510 Systems e Anthony’s Robots. Il codice software iniziale e la progettazione dell’intelligenza artificiale sono iniziati prima che il team lavorasse presso Google, quando Thrun e 15 ingegneri, tra cui Dmitri Dolgov, Mike Montemerlo, Hendrik Dahlkamp, ​​Sven Strohband e David Stavens, costruirono Stanley e Junior. Ci furono partecipazioni di Stanford alle sfide DARPA del 2005 e del 2007. Successivamente aspetti di questa tecnologia sono stati utilizzati in un progetto di mappatura digitale per SAIL chiamato VueTool. Nel 2007 Google ha assunto l’intero team VueTool per contribuire a far avanzare la tecnologia Street View di Google.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli