K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
11.7 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

Il Town Hall di Lucerna in stile rinascimento italiano

LUCERNA – Il Town Hall di Lucerna in stile rinascimento italiano.

IL TOWN HALL, TRA STORIA E ARCHITETTURA

Il Town Hall di Lucerna ĆØ stato costruito tra il 1602 e il 1606 da Anton Isenmann in stile rinascimento italiano. Per proteggerlo dalle intemperie, ĆØ stato coperto con un classico tetto sporgente tipico del Bernese. Le arcate aperte lungo la Reuss ospitano ancora oggi il mercato settimanale, mentre la Ā«KornschütteĀ» che un tempo era adibita a magazzino all’aperto, oggi ĆØ utilizzata come spazio per concerti ed esposizioni. Designato monumento culturale, questo edificio rinascimentale ĆØ giustamente considerato uno degli edifici pubblici più belli della Svizzera. La sua magnifica posizione lo eguaglia in ogni modo. Il municipio si erge maestoso nel cuore del centro storico, sulle rive della Reuss. Ci sono innumerevoli modi per trascorrere la giornata e la sera attorno al municipio. In merito al miglior mercato settimanale della Svizzera al Rathausquai, le sue bancarelle occupano i portici lungo il fiume Reuss, cosƬ come Jesuitenplatz e parti della Bahnhofstrasse. Inoltre, potrebbe non esserci luogo più idilliaco per ammirare il Ponte della CappellaĀ , i ristoranti e i caffĆØ lungo il fiume.

UN EDIFICIO E TANTI USI

L’uomo responsabile della progettazione e della costruzione di questo glorioso edificio tra il 1602 e il 1606 nello stile del Rinascimento italiano fu l’architetto e costruttore italiano Anton Isenmann. In origine la Kornschütte al piano terra del municipio era una sala commerciale. Questo accogliente spazio ĆØ oggi utilizzato per mostre e concerti. Nella sala consiliare al primo piano si trovano due dipinti monumentali di due importanti artisti, Melchior Wyrsch e Josef Reinhart. Il soffitto a cassettoni, le boiserie e la stufa del XVIII secolo conferiscono a questa stanza il suo carattere magnifico. Nel frattempo, la Sala Tagatzung costruita da Josef Singer in stile impero ĆØ oggi un luogo popolare per i matrimoni dell’anagrafe. L’Antica Cancelleria di Renward Cysat si trova all’ultimo piano della torre medievale di famiglia, mentre la Nuova Cancelleria in stile barocco italiano si trova tra il Municipio e la torre. Il tetto basso e largo in stile rustico bernese protegge il municipio dal vento e dalle intemperie. La colombaia realizzata nel sottotetto del Municipio nel 2003, la colombaia offre alloggi igienici e di riproduzione per i colombi urbani; il mangime non ĆØ fornito. Le aperture permettono agli uccelli di volare a loro piacimento alla ricerca del proprio cibo. Le aperture di due lucernari sono visibili dalla passeggiata Reusssteg. La colombaia può essere visitata da gruppi di dieci o più persone.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli