La Bellinzona Castles & GO, domenica 28 maggio la corsa più Medievale della Terra

bellinzona castles

BELLINZONA – La Bellinzona Castles & GO, domenica 28 maggio la corsa più Medievale della Terra.

A BELLINZONA PER CAMMINARE E CORRERE

Domenica 28 maggio si svolgerà a Bellinzona la corsa più Medievale della Terra. Perchè a Bellinzona? È la Città UNESCO, Capitale del Cantone Ticino e terza città svizzera per estensione e non aveva più nessuna gara podistica popolare, ecco perché è nata “Bellinzona Castles & GO”. Spiegano gli organizzatori che la “filosofia del progetto è abbinare la corsa con la cultura, scoprire «La Fortezza» di Bellinzona e le peculiarità della Città, poi le tradizioni, la storia, gli aneddoti inerenti alla Capitale e il suo affascinante paesaggio. Infine fare vivere un’autentica esperienza bellinzonese a 360° ai partecipanti con il coinvolgimento del tessuto sociale, culturale, economico della Città. Insomma un nuovo modo di valorizzare il territorio e concepire il turismo culturale“.

LA ATTIVITÀ CULTURALI LUNGO IL PERCORSO

Ecco in sintesi le attività culturali con la musica lungo i percorsi perchè “Bellinzona Castles & GO” vuole promuovere gli artisti locali e assegnare all’aspetto musicale valenza storica. La novità di quest’anno la proposta di “Aperitivi in Musica” nei nuclei storici di Daro e Artore in collaborazione con gruppi locali. Gli orari di partenza sono alla 9.45 e alle 10.45 per il Walking e la corsa. L’arrivo e la partenza sono in piazza del Sole.

IL PROGRAMMA

  • 9.15 Warm-up Walking con Ars Medica (Piazza del Sole)
  • 9.45 Partenza Walking (Piazza del Sole)
  • 10.15 Warm-up Corsa con Ars Medica (Castello Montebello)
  • 10.45 Partenza Corsa (Castello Montebello)
  • 12.00 Gnocchi Party (Villaggio Piazza del Sole)
  • 12.30 Premiazione (Villaggio Piazza del Sole)
  • 14.30 Esibizione «Eleven – Dance Studio» (Piazza del Sole)
  • 15.30 Warm-up Gara Benefica Bambini (Piazza del Sole)
  • 16.00 Partenza Gara Benefica Bambini (Piazza del Sole)
  • 17.00 Aperò in Musica con SANOOK BAND (Piazza del Sole).