Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
6.8 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: “L’AI è una bolla industriale, ma cambierà ogni settore”

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk è uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

La comunità degli Svizzeri all’estero continua a crescere ed è arrivata a 800mila

GINEVRA – La comunità degli Svizzeri all’estero continua a crescere ed è arrivata a 800mila.

LA COMUNITÀ DEGLI SVIZZERI ALL’ESTERO

La comunità degli abitanti attratti dall’estero è cresciuta costantemente negli ultimi 30 anni. Radici familiari, opportunità professionali o semplicemente il desiderio di qualcosa di nuovo: ci sono molte ragioni per lasciare il nostro paese. Tra gli elvetici all’estero ce ne sono molti con doppia doppia cittadinanza.

LA DOPPIA CITTADINANZA

Quasi tre quarti dei cittadini all’estero hanno una seconda cittadinanza. Alcuni di loro sono stati naturalizzati nel paese di adozione. La Direzione Consolare fornisce diversi servizi agli Svizzeri all’estero, direttamente o attraverso la rete delle rappresentanze consolari in tutto il mondo. Lavora a stretto contatto con altre unità federali, uffici cantonali, autorità estere e altri partner nazionali e internazionali. Coordina inoltre le questioni relative ai residenti all’estero all’interno dell’Amministrazione federale.

VIVERE E VIAGGIARE ALL’ESTERO

La rete mondiale di rappresentanze fornisce un’ampia gamma di servizi ai circa 780 mila persone e offre loro consulenza e supporto. La Helpline del DFAE è disponibile 24 ore su 24, tutto l’anno. Da oggi c’è una nuova App che rafforza ulteriormente il legame con la comunità degli svizzeri all’estero: con SwissInTouch, la Svizzera resta a portata di mano. Alla fine del 2021, oltre il 10% degli svizzeri viveva all’estero. La loro quota è aumentata di un ulteriore 1,5% dal 2020. Quasi due terzi vivono in Europa. In alcuni paesi, il loro numero è aumentato in modo significativo. Lo dimostra la statistica pubblicata dall’Ufficio federale di statistica all’inizio di aprile 2022.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli