Klaus Schwab si dimette dal WEF: accuse di cattiva condotta sotto indagine

LUGANO - Il fondatore del World Economic Forum (WEF), Klaus Schwab, ha annunciato le sue dimissioni immediate dalla carica di presidente del Consiglio di...

Università di Harvard: una società per azioni che investe, compra e vende

LUGANO - L'Università di Harvard (Stati Uniti), una delle istituzioni accademiche più prestigiose al mondo, sta pianificando la vendita di quote di fondi di...
15.6 C
Lugano
sabato 26 Aprile 2025

Klaus Schwab si dimette dal WEF: accuse di cattiva condotta sotto indagine

LUGANO - Il fondatore del World Economic Forum (WEF), Klaus Schwab, ha annunciato le sue dimissioni immediate dalla carica di presidente del Consiglio di...

Università di Harvard: una società per azioni che investe, compra e vende

LUGANO - L'Università di Harvard (Stati Uniti), una delle istituzioni accademiche più prestigiose al mondo, sta pianificando la vendita di quote di fondi di...

Bilaterali a Roma: possibile primo contatto Trump-Von Der Leyen

ROMA (Italia) - Sabato si prospetta una giornata interessante per la diplomazia internazionale, con il primo possibile incontro tra il Presidente degli Stati Uniti,...

Tesla affronta il peggior trimestre degli ultimi anni: calo di ricavi e vendite

LUGANO - Tesla ha registrato il suo peggior trimestre per ricavi e vendite dal 2021, secondo il rapporto sugli utili del primo trimestre pubblicato...

Roche: maxi piano di investimenti negli States: 50 miliardi per innovazione e crescita

LUGANO - Il colosso farmaceutico svizzero Roche ha annunciato un ambizioso piano di investimenti negli Stati Uniti, destinando 50 miliardi di dollari nei prossimi...

Incontro Vance-Parolin: dialogo su diritto alla libertà religiosa e temi internazionali

CITTÀ DEL VATICANO - Il Vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance, ha incontrato il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano, in un colloquio...

La nuova Abarth 695 75° Anniversario, l’edizione limitata che incarna lo spirito dello Scorpione

CON ABARTH IL PASSATO NON È MAI STATO COSÌ PRESENTE

ITALIA – Preparati a distinguerti, lasciando la monotonia alle spalle. Scopri la nuova Abarth 695 75° Anniversario, l’edizione limitata che incarna lo spirito dello Scorpione nella sua forma più pura con un look tutto nuovo, caratterizzato dallo Sticker con lo Scorpione sul tetto e quello laterale firmato Abarth. Grazie all’unione tra tradizione del passato, innovazione del futuro e voglia costante di rinascere dando nuovo inizio alla storia, siamo pronti a celebrare la passione Abarth. A ogni curva, su ogni strada, ogni giorno. Il sistema di scarico Record Monza è il cuore e l’anima dell’inconfondibile suono di Abarth. Un capolavoro sonoro che incarna perfettamente il DNA sportivo, con un sound dinamico e coinvolgente a ogni accelerazione e cambio di marcia. Performance, sfide, adrenalina, tradizione: è possibile racchiudere 75 anni di storia in un segno? Assolutamente sì. L’esclusivo sticker Piston Head è realizzato proprio per incarnare il DNA sportivo e la passione che appartengono al marchio dal 1949, un tratto distintivo da sfoggiare con orgoglio sulla nuova Abarth.

ABARTH 595 & ABARTH 695

Goditi a fondo la strada con Abarth 595 da 165 CV e 695 da 180 CV: due cuori, un’anima inconfondibile. Lo spirito di uno Scorpione che porta l’adrenalina a livelli estremi, grazie a nuove configurazioni e a un nuovo colore mozzafiato. Uno Scorpione nato per impressionare. Le attuali tematiche sociali come l’eguaglianza di genere, il DDL Zan o il catcalling sono fonte di confronti e discussioni quotidiane. Ma oltre a questi temi caldi c’è un argomento che, dal 2008, continua a creare clamore, addirittura polemiche nel mondo delle quattro ruote: la 500 Abarth. Anzi, la Abarth 595 ad essere precisi, perché dal 2016 si chiama così. Da allora si sono susseguite una marea di edizioni speciali e limitate: tra le ultime c’è la Monster Energy Yamaha Racing (2.000 esemplari). Il modello si caratterizza per il logo “Monster” sul cofano e sui poggiatesta, le scritte “Yamaha Factory Racing” sulle portiere e la colorazione blu e nera come la M1 di Viñales e Quartararo sono gli elementi caratterizzanti di questa 595 tutt’altro che sobria. La 595 Monster Energy Yamaha Racing è equipaggiata con un motore 4 cilindri da 1.368 cc capace di erogare 165 CV (121 kW) a 5.500 giri/min e 230 Nm a 2.250 giri/min grazie alla turbina Garret GT 1446.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli

I più letti