BERNA – L’economia del legno: i controlli hanno dato esito positivo sulla qualità.
ECONOMIA DEL LEGNO
Risultati dei controlli sulla dichiarazione del legno nel 2022. Il numero di aziende che hanno dichiarato correttamente il legno e i prodotti del legno è nettamente migliorato rispetto all’anno scorso. Lo dimostra l’esito dei controlli effettuati dall’Ufficio federale del consumo. Il 36 % delle aziende controllate ha effettuato correttamente la dichiarazione (anno precedente: 16 %), il che rappresenta il doppio rispetto al 2021. Nel 29 % dei casi le dichiarazioni risultano parzialmente corrette (anno precedente: 32 %). Nel caso di un terzo delle imprese ispezionate nessuna dichiarazione è risultata completa e assolutamente corretta (anno precedente: 50 %). Nell’insieme sono stati controllati 800 prodotti (anno precedente: 661) e nel 56 % dei casi tutto era stato dichiarato correttamente (anno precedente: 40 %). Questi risultati sono incoraggianti, anche se sussiste ancora un potenziale di miglioramento.
I CONTROLLI
La nuova prassi del Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca, introdotta a partire dal 2022 e volta a perseguire penalmente le violazioni delle norme sulla dichiarazione, ha probabilmente avuto un effetto preventivo, contribuendo quindi a un miglioramento della situazione. In tal senso, l’ufficio incoraggia le imprese a proseguire i loro sforzi per garantire un migliore rispetto delle norme sulla dichiarazione del legno. Oltre a effettuare controlli per garantire che il legno sia dichiarato secondo le norme vigenti, l’Ufficio fornisce alle imprese consulenza e assistenza per aiutarle ad eseguire correttamente le dichiarazioni, con lo scopo di evitare eventuali errori, sia nel caso dei negozi fisici che di quelli online. Il comunicato stampa sui risultati degli esami del 2022 è disponibile al LINK.