Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
20.6 C
Lugano
mercoledƬ 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I ā€œvolenterosiā€ si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, ā€œproduttivoā€ ma senza accordo. Donald Trump ha definito ā€œestremamente produttivoā€ il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Lo scontro con Trump costa caro: Musk perde 27 miliardi in Borsa

ECONOMIA Il conflitto pubblico tra Elon Musk e Donald Trump ha generato conseguenze finanziarie devastanti per l’imprenditore sudafricano, con una perdita di 26,7 miliardi di dollari in una singola giornata di contrattazioni. Il patrimonio netto di Musk ĆØ precipitato sotto la soglia psicologica dei 400 miliardi di dollari, attestandosi a 388 miliardi. Questa perdita monumentale ĆØ direttamente collegata al crollo del 14% delle azioni Tesla, che hanno chiuso a 285 dollari per azione, segnando una delle peggiori performance giornaliere nella storia della casa automobilistica elettrica. Lo scontro verbale tra i due protagonisti ha innescato una vendita massiccia dei titoli Tesla, dimostrando quanto le dinamiche politiche possano influenzare i mercati finanziari e i patrimoni individuali degli investitori di maggior rilievo.

Lo scontro Musk-Trump

Le ripercussioni dello scontro Musk-Trump si estendono oltre le perdite immediate, sollevando interrogativi cruciali sul futuro normativo di Tesla nel settore della guida autonoma. Gli analisti, guidati da Dan Ives di Wedbush, temono che questa battaglia possa compromettere il contesto regolamentativo favorevole che Tesla sperava di ottenere sotto l’amministrazione Trump. Il titolo Tesla, ora oltre il 40% al di sotto del massimo storico di dicembre, riflette le preoccupazioni degli investitori riguardo alle potenziali complicazioni normative che potrebbero emergere da questo conflitto. La perdita giornaliera di 150 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato di Tesla supera il valore combinato di Ford, General Motors e Rivian, evidenziando l’entitĆ  straordinaria dell’impatto finanziario generato da questa disputa politica tra due figure di spicco del panorama americano.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli