Eni ordina gas americano per 20 anni: consegna gratis, dipendenza inclusa

MATERIE PRIME - Venture Global, azienda energetica statunitense, firma un contratto di fornitura con l'italiana ENI per la consegna di 2 milioni di tonnellate...

TSMC batte cassa: l’AI ĆØ il nuovo oro e i chip sono le sue pepite!

TECNOLOGIA - Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) ha registrato un balzo dell’utile netto del 60,7% nel secondo trimestre 2025, raggiungendo 398,3 miliardi di dollari...
18.7 C
Lugano
venerdƬ 18 Luglio 2025
APP

Eni ordina gas americano per 20 anni: consegna gratis, dipendenza inclusa

MATERIE PRIME - Venture Global, azienda energetica statunitense, firma un contratto di fornitura con l'italiana ENI per la consegna di 2 milioni di tonnellate...

TSMC batte cassa: l’AI ĆØ il nuovo oro e i chip sono le sue pepite!

TECNOLOGIA - Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) ha registrato un balzo dell’utile netto del 60,7% nel secondo trimestre 2025, raggiungendo 398,3 miliardi di dollari...

La multinazionale del fumo soffia forte sull’Italia: accordo da capogiro con Coldiretti

TABACCO - Philip Morris: accordo da 1 miliardo per il tabacco italiano, impatto record sul Pil. Il nuovo piano decennale di Philip Morris Italia,...

Manovra da Guerra Fredda: caccia NATO tracciano la Russia

NATO - Due aerei da ricognizione, uno britannico e uno statunitense, hanno sorvolato simultaneamente le zone di confine russe in una manovra definita ā€œa...

Fine del carburante verde: Stellantis spegne il motore a idrogeno

AUTO - Stellantis ha annunciato la chiusura del programma per lo sviluppo di celle a combustibile alimentate a idrogeno, ritenuto non sostenibile nel medio...

Dalle stelle alle coin: Crypto Week, Bitcoin a razzo verso il Capito Hill

CRYPTO VALUTE - Il Bitcoin ha segnato un nuovo massimo storico, superando i 122.000 dollari nelle contrattazioni di lunedƬ, alimentato dall’entusiasmo per la Crypto...

L’UE investe 4,8 miliardi di euro in progetti innovativi a emissioni zero

L’UE INVESTE 4,8 MILIARDI DI EURO IN PROGETTI INNOVATIVI A EMISSIONI ZERO

EUROPA – La Commissione Europea ha selezionato 85 progetti innovativi a zero emissioni nette per ricevere 4,8 miliardi di euro in sovvenzioni dal Fondo per l’innovazione, contribuendo a mettere in atto tecnologie pulite all’avanguardia in tutta Europa. Per la prima volta, nell’ambito dell’invito a presentare proposte 2023 sono aggiudicati progetti di diversa scala e incentrati sulla produzione di tecnologie pulite. Si tratta del valore più elevato dall’inizio del Fondo per l’innovazione nel 2020, con un aumento dell’importo totale del sostegno a 12 miliardi di EUR e un aumento del 70 % del numero di progetti. I progetti selezionati sono dislocati in 18 paesi: Belgio, Danimarca, Germania, Estonia, Grecia, Spagna, Francia, Croazia, Italia, Ungheria, Paesi Bassi, Austria, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Finlandia, Svezia e Norvegia.

PER L’INDUSTRIA

Coprono una vasta gamma di settori delle seguenti categorie: industrie ad alta intensitĆ  energetica, energie rinnovabili, stoccaggio di energia, gestione industriale del carbonio, mobilitĆ  a zero emissioni nette ed edifici. I progetti selezionati dovrebbero entrare in funzione prima del 2030 e nei primi dieci anni di attivitĆ  dovrebberoĀ ridurre le emissioni di circa 476 milioni di tonnellate di CO2Ā equivalente.Ā Ciò contribuirĆ  agli obiettivi europei di decarbonizzazione, riducendo le emissioni dei settori particolarmente difficili da decarbonizzare, rafforzando la capacitĆ  di produzione industriale europea e rafforzando la leadership tecnologica e la resilienza della catena di approvvigionamento dell’Europa.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli