Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 è stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...
27.8 C
Lugano
giovedì 31 Luglio 2025
APP

Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 è stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...

Tesla firma un patto da 4,3 miliardi con LGES: addio batterie made in China?

AUTO - Elon Musk ha deciso di dare una scossa al mercato energetico: Tesla ha siglato un accordo da 4,3 miliardi di dollari con...

Samsung e Tesla: chip, miliardi e un pizzico di Texas

TECNOLOGIA - Nel mondo tech, oggi si è consumato un matrimonio da 16,5 miliardi di dollari tra Samsung e Tesla. L’accordo? Produrre i chip...

Dazi al 15%: von der Leyen paga il biglietto per il gas tour americano

TARIFFE - Nel lussuoso Golf Club di Turnberry, in Scozia, Trump vince ancora! Ursula von der Leyen incassa la sconfitta e firma un accordo...

Papa Leone XIV e il dilemma fiscale americano: la Santa Sede lancia l’allarme

MONDO - Un caso senza precedenti scuote il Vaticano e il Congresso USA: l’elezione di Papa Leone XIV, primo pontefice nato negli Stati Uniti,...

Napster è tornata: la misteriosa startup si reinventa con l’IA 

LUGANO – Napster: un’icona della rivoluzione digitale torna sulla scena con una nuova identità e una valutazione da capogiro.  Napster, il nome che ha segnato un’epoca nella condivisione musicale, è tornato. Ma questa volta, non si tratta di un revival nostalgico: la startup Infinite Reality ha deciso di ribattezzarsi Napster Corporation, trasformandosi in un colosso dell’intelligenza artificiale con una valutazione stimata di 15 miliardi di dollari.

Dalla condivisione musicale all’IA: la metamorfosi di Napster

Fondata nel 1999 da Sean Parker, Napster ha rivoluzionato il modo in cui le persone accedevano alla musica, sfidando le case discografiche e dando vita a un dibattito globale sulla proprietà intellettuale. Dopo una serie di acquisizioni e trasformazioni, la piattaforma è stata recentemente acquistata da Infinite Reality per 207 milioni di dollari.

Infinite Reality, inizialmente focalizzata sul metaverso, ha deciso di abbandonare la sua precedente identità per abbracciare il marchio Napster, puntando su esperienze digitali alimentate dall’intelligenza artificiale. Il nuovo Napster Corporation mira a ridefinire il concetto di interazione digitale, offrendo soluzioni avanzate per il commercio, i media e l’intrattenimento.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli