Golfo in fiamme: l’Iran colpisce basi americane in Qatar e Iraq

LUGANO - Missili balistici iraniani hanno colpito la base americana di Al Udeid a Doha (Qatar). L’Iran ha rivendicato l’attacco come risposta agli ultimi...

Attacco statunitense in Iran: la Svizzera riafferma il suo ruolo di mediatore neutrale

LUGANO - Attacco statunitense contro tre siti nucleari iraniani: la Svizzera ha riaffermato il suo ruolo di mediatore neutrale, esprimendo preoccupazione per l’escalation militare...
30.7 C
Lugano
lunedì 23 Giugno 2025
APP

Golfo in fiamme: l’Iran colpisce basi americane in Qatar e Iraq

LUGANO - Missili balistici iraniani hanno colpito la base americana di Al Udeid a Doha (Qatar). L’Iran ha rivendicato l’attacco come risposta agli ultimi...

Attacco statunitense in Iran: la Svizzera riafferma il suo ruolo di mediatore neutrale

LUGANO - Attacco statunitense contro tre siti nucleari iraniani: la Svizzera ha riaffermato il suo ruolo di mediatore neutrale, esprimendo preoccupazione per l’escalation militare...

Oakley Meta: nuovi smart glasses firmata EssilorLuxottica e Meta

LUGANO - EssilorLuxottica e Meta Platforms presentano Oakley Meta, una rivoluzionaria linea di “Performance AI Glasses” che fonde l’intelligenza artificiale di Meta con il...

Forum economico Russia: Sberbank lancia l’allarme, economia a rischio raffreddamento

LUGANO - Durante la conferenza economica di San Pietroburgo (Russia), Alexander Vedyakhin, first deputy CEO di Sberbank, ha avvertito che l’economia russa potrebbe raffreddarsi...

Economia Svizzera: la BNS taglia i tassi allo 0%, è il sesto ribasso consecutivo

LUGANO - La Banca Nazionale Svizzera (BNS) ha annunciato oggi un nuovo taglio del tasso guida di 25 punti base, portandolo allo 0%. La...

Stati Uniti, FED: Powell lascia invariato il tasso di interesse a giugno

LUGANO - La Federal Reserve (FED) ha deciso che lascerà invariato il suo tasso di interesse di riferimento a giugno. La decisione della banca...

Pace e sicurezza in Europa all’altezza delle sfide attuali

EUROPA Durante un evento all’Istituto Universitario Europeo di Firenze, incentrato su pace e sicurezza in Europa, il Presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa, ha sottolineato l’importanza di collegare la potenza economica dell’Unione Europea alle sue ambizioni in materia di sicurezza. Secondo Costa, tale connessione proietterebbe l’UE come un attore geopolitico più influente, capace di promuovere attivamente il dialogo e la cooperazione in regioni cruciali come il Medio Oriente, il Caucaso e l’Africa, contribuendo così a costruire una pace sostenibile. Costa ha rimarcato che la pace non è uno stato passivo, bensì un progetto attivo che richiede un rinnovamento costante. L’Unione Europea, nata dalle ceneri della guerra, ha il dovere di ricordare le sue origini e di dimostrarsi all’altezza delle sfide attuali.

L’Unione Europea come attore geopolitico più influente

I ventisette membri dell’UE esercitano un forte potere di attrazione e detengono una responsabilità cruciale nel garantire la stabilità delle relazioni internazionali, essendo una potenza commerciale di rilievo. Il modello europeo, basato sulla fiducia e sulla cooperazione, rappresenta un progetto di pace e prosperità condivisa con impatti globali. Costa ha concluso il suo intervento esortando a difendere questo modello e a perseguire un futuro di pace per l’Europa, ispirandosi all’ottimismo della volontà di Gramsci per superare il pessimismo della ragione

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli