Emirati Arabi Uniti annunciano investimento miliardario in IA per lo sviluppo dell’Africa

LUGANO - Sabato, al vertice G20 di Johannesburg (Sud Africa), il ministro di Stato degli Emirati, Saeed Bin Mubarak Al Hajeri ha annunciato l’iniziativa...
3.7 C
Lugano
domenica 23 Novembre 2025
APP

Emirati Arabi Uniti annunciano investimento miliardario in IA per lo sviluppo dell’Africa

LUGANO - Sabato, al vertice G20 di Johannesburg (Sud Africa), il ministro di Stato degli Emirati, Saeed Bin Mubarak Al Hajeri ha annunciato l’iniziativa...

Thailandia: governo punta su stimoli per rilanciare il PIL nel Q4, ma il baht forte resta un rischio

LUGANO - Il governo thailandese ha ribadito che le misure di stimolo, inclusi sussidi e spesa pubblica, sosterranno la crescita del PIL nel quarto...

Nokia investe 4 miliardi negli USA in tecnologie e ricerca: un’altra fuga di capitali dall’Europa immobile

LUGANO - Nokia ha annunciato che prevede di investire 4 miliardi di dollari negli Stati Uniti, puntando alla ricerca, allo sviluppo e alla produzione...

Cade un altra testa alla BBC: Banerji, membro del consiglio, si dimette dopo la modifica del documentario di Trump

LONDRA, U.K. - Un direttore indipendente del consiglio della BBC, Shumeet Banerji, si è dimesso venerdì sulla scia di quella che l'emittente pubblica ha...

Panoramica del mercato: condizioni turbolente

PANORAMICA DEL MERCATO: CONDIZIONI TURBOLENTE

ECONOMIA – Le condizioni del mercato finanziario sono state turbolente il mese scorso. I carry trade sotto pressione in yen giapponesi, le cifre trimestrali deludenti pubblicate dai pesi massimi della tecnologia e il rischio elevato di un rallentamento economico degli Stati Uniti sono stati tutti fattori chiave. Questi sviluppi hanno portato a perdite su investimenti ad alto rischio, che i mercati finanziari non hanno ancora recuperato, e guadagni di prezzo su investimenti finanziari sicuri. Sia la prospettiva di un imminente allentamento della politica monetaria statunitense sia il passaggio a investimenti sicuri durante le recenti turbolenze del mercato hanno portato a rialzi dei prezzi sui mercati obbligazionari. Sebbene la Federal Reserve statunitense non abbia ancora allentato la sua politica monetaria, il chiaro cambiamento nel tono della comunicazione ha migliorato significativamente le possibilitĆ  di un taglio del tasso di riferimento a settembre.

I SEGNALI

I partecipanti al mercato ora si aspettano effettivamente un taglio del tasso di interesse di oltre 25 punti base. Sia i crescenti segnali di rallentamento dell’economia statunitense sia le recenti turbolenze sui mercati obbligazionari hanno portato a sostanziali guadagni nei prezzi. La tendenza al ribasso dei tassi di interesse a lungo termine ha preso slancio il mese scorso. I tassi di interesse del mercato dei capitali degli Stati Uniti sono scesi molto bruscamente. Il rendimento a scadenza dei titoli di Stato a 10 anni ĆØ attualmente inferiore al 3,9 percento, il livello più basso dalla fine dell’anno scorso. Anche in Svizzera i tassi di interesse del mercato dei capitali sono a un livello basso. Il rendimento dei titoli federali svizzeri a 10 anni ĆØ al minimo da due anni. I tassi di interesse del mercato dei capitali giapponese sono effettivamente scesi, nonostante il tasso di riferimento sia stato aumentato a fine luglio. I titoli di Stato a 10 anni rendevano ancora oltre l’1 percento a metĆ  luglio.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli