BERNA – Possono iniziare i negoziati per un accordo sull’energia elettrica con l’UE.
L’ENERGIA ELETTRICA CON LA UE
Il Consiglio federale ha adottato il mandato negoziale definitivo con l’Unione europea che include, tra le altre cose, le linee guida per la negoziazione di un accordo sull’energia elettrica. Swissgrid accoglie con favore questo importante passo per rafforzare la sicurezza della rete e dell’approvvigionamento, la certezza del diritto e la capacità della Svizzera di partecipare alla definizione del sistema elettrico europeo. L’accordo fornisce un importante contributo al funzionamento sicuro ed efficiente della rete di trasmissione, regolando la cooperazione tra la Svizzera e l’UE nel settore dell’elettricità. L’accordo sull’energia elettrica contribuisce quindi a garantire che i consumatori svizzeri abbiano sempre a disposizione una quantità sufficiente di elettricità e che i produttori svizzeri possano commercializzare la loro energia in modo ottimale. Inoltre, esso aumenta la certezza del diritto in Svizzera per quanto riguarda la sua partecipazione alla cooperazione e ai processi europei nel settore dell’elettricità. Nel complesso, ciò consentirà alla Svizzera di mantenere il suo storico ruolo di pioniere nella creazione e nell’ulteriore sviluppo del sistema elettrico europeo a lungo termine.
LA FORNITURA
Per garantire che i consumatori svizzeri possano ottenere elettricità sufficiente in ogni momento, è necessario che in Svizzera sia disponibile una quantità sufficiente di elettricità e che sia possibile trasportarla in modo sicuro attraverso la rete elettrica. L’accordo contribuisce a migliorare la stabilità della rete consentendo a Swissgrid di partecipare su un piano di parità alle piattaforme e ai processi europei per la gestione della rete di trasmissione. L’accordo contribuisce inoltre ad aumentare la disponibilità di energia elettrica in Svizzera, rafforzando la capacità di importazione del Paese. Ciò è particolarmente importante in inverno, poiché in Svizzera non è sempre possibile produrre energia elettrica sufficiente a coprire il consumo di elettricità. L’accordo sull’energia elettrica rafforza anche la sicurezza dell’approvvigionamento della Svizzera in situazioni di crisi, poiché integra la Svizzera nel programma transnazionale di preparazione alle crisi elettriche a livello di autorità.














