Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
11.7 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Prestigioso riconoscimento internazionale per un progetto dedicato al calcio dei bambini

SVIZZERA – L’Unione Europea delle Federazioni Calcistiche Europee (UEFA) ha conferito il prestigioso “Grassroots Award” al progetto “play more football” sviluppato dalla Scuola universitaria federale dello sport di Macolin (SUFSM). Questo riconoscimento sottolinea l’innovazione e l’impatto positivo del progetto sul calcio giovanile in Svizzera. Il progetto “play more football” ĆØ nato dalla collaborazione tra la SUFSM, l’Associazione Svizzera di Football (ASF) e Swiss Olympic, con l’obiettivo di rivoluzionare il formato delle competizioni calcistiche per bambini. L’idea centrale ĆØ quella di incrementare il tempo di gioco effettivo e il coinvolgimento dei giovani atleti, proponendo un modello che combina partite su campi di dimensioni ridotte e regolari.

Un approccio scientifico e pratico

Il progetto ĆØ stato supportato da un rigoroso studio scientifico condotto tra il 2017 e il 2020, sotto la guida di Mirjam Hintermann, collaboratrice della SUFSM e responsabile del progetto. La sua ricerca ha permesso di analizzare e valutare l’efficacia del nuovo formato, coinvolgendo 32 societĆ  calcistiche. I risultati dello studio hanno dimostrato che “play more football” aumenta significativamente il tempo di gioco e la partecipazione dei bambini, rendendolo un modello di successo. L’Associazione Svizzera di Football (ASF) ha avuto un ruolo fondamentale nell’implementazione pratica del progetto, adottando “play more football” come standard per tutte le competizioni giovanili nel paese. Questo significa che tutti i bambini che partecipano al calcio organizzato in Svizzera beneficiano di questo formato innovativo. Il “Grassroots Award” della UEFA, nella categoria “Best Participation Initiative”, premia progetti che si distinguono per l’inclusione, l’impegno sociale e l’accessibilitĆ  nel calcio di base. Questo riconoscimento internazionale conferma il valore e l’importanza del progetto “play more football” e del lavoro svolto dalla SUFSM.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli