Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
21 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Servizio militare: uno studio a lungo termine per capire le nuove generazioni

SERVIZIO MILITARE: UNO STUDIO A LUNGO TERMINE PER CAPIRE LE NUOVE GENERAZIONI

ESERCITO L’esercito svizzero ha avviato un ambizioso progetto di ricerca che mira a comprendere meglio le esigenze e le aspettative dei giovani che scelgono di prestare servizio militare. Tramite una serie di sondaggi, condotti a partire dal momento del reclutamento su un campione rappresentativo, si cercherĆ  di raccogliere dati preziosi per ottimizzare l’esperienza militare e garantire un adeguamento continuo alle sfide del futuro. Le aspettative dei giovani nei confronti del servizio militare sono in continua evoluzione. La conciliazione tra vita privata, carriera professionale e impegno militare rappresenta una sfida sempre più complessa. Per rispondere a queste nuove esigenze e garantire un’esperienza significativa per i giovani reclutati, l’esercito ha deciso di investire in una ricerca a lungo termine.

UN PROGETTO PIƙ AMPIO

Questo studio si inserisce in un contesto più ampio di riflessione sull’ futuro dell’esercito svizzero. Il Consiglio federale ha avviato un processo di revisione delle leggi sulla protezione della popolazione e sulla protezione civile, con l’obiettivo di migliorare l’apporto di personale a medio termine. Parallelamente, il Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport sta valutando due modelli di servizio alternativi, in collaborazione con il Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca. L’esercito svizzero dimostra una volta di più la sua capacitĆ  di adattarsi ai cambiamenti e di investire nel futuro. Questo studio a lungo termine rappresenta un passo importante per garantire che l’esercito sia in grado di affrontare le sfide del XXI secolo e di continuare a svolgere il suo ruolo fondamentale nella difesa del Paese.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli