Eni ordina gas americano per 20 anni: consegna gratis, dipendenza inclusa

MATERIE PRIME - Venture Global, azienda energetica statunitense, firma un contratto di fornitura con l'italiana ENI per la consegna di 2 milioni di tonnellate...

TSMC batte cassa: l’AI ĆØ il nuovo oro e i chip sono le sue pepite!

TECNOLOGIA - Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) ha registrato un balzo dell’utile netto del 60,7% nel secondo trimestre 2025, raggiungendo 398,3 miliardi di dollari...
18.7 C
Lugano
venerdƬ 18 Luglio 2025
APP

Eni ordina gas americano per 20 anni: consegna gratis, dipendenza inclusa

MATERIE PRIME - Venture Global, azienda energetica statunitense, firma un contratto di fornitura con l'italiana ENI per la consegna di 2 milioni di tonnellate...

TSMC batte cassa: l’AI ĆØ il nuovo oro e i chip sono le sue pepite!

TECNOLOGIA - Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) ha registrato un balzo dell’utile netto del 60,7% nel secondo trimestre 2025, raggiungendo 398,3 miliardi di dollari...

La multinazionale del fumo soffia forte sull’Italia: accordo da capogiro con Coldiretti

TABACCO - Philip Morris: accordo da 1 miliardo per il tabacco italiano, impatto record sul Pil. Il nuovo piano decennale di Philip Morris Italia,...

Manovra da Guerra Fredda: caccia NATO tracciano la Russia

NATO - Due aerei da ricognizione, uno britannico e uno statunitense, hanno sorvolato simultaneamente le zone di confine russe in una manovra definita ā€œa...

Fine del carburante verde: Stellantis spegne il motore a idrogeno

AUTO - Stellantis ha annunciato la chiusura del programma per lo sviluppo di celle a combustibile alimentate a idrogeno, ritenuto non sostenibile nel medio...

Dalle stelle alle coin: Crypto Week, Bitcoin a razzo verso il Capito Hill

CRYPTO VALUTE - Il Bitcoin ha segnato un nuovo massimo storico, superando i 122.000 dollari nelle contrattazioni di lunedƬ, alimentato dall’entusiasmo per la Crypto...

Speciale Iran: le auto popolari, il caso della Peugeot 405 e della Samand

IRAN –Ā In Iran, la Peugeot 405 e la sua controparte iraniana, la Samand, rappresentano un fenomeno automobilistico che ha segnato profondamente il settore dei trasporti. Introdotta originariamente dalla casa automobilistica francese Peugeot, la 405 ha trovato terreno fertile nel mercato iraniano grazie alla sua robustezza, semplicitĆ  meccanica e convenienza. La produzione locale della vettura da parte della casa iraniana Iran Khodro ha reso il modello ancora più accessibile, contribuendo alla sua diffusione capillare nel paese. Questo successo ha spinto Iran Khodro a sviluppare un modello proprio, la Samand, pensata per rispondere alle specifiche esigenze dei consumatori iraniani, sia in termini di costi che di condizioni climatiche e stradali.

Il caso della Peugeot 405 e della Samand

La Samand, spesso considerata l’equivalente nazionale della Peugeot 405, ha consolidato la propria posizione nel cuore degli automobilisti iraniani. Progettata per essere funzionale e resistente, la Samand ha beneficiato di incentivi statali, una rete di assistenza diffusa e un buon rapporto qualitĆ -prezzo. Questi fattori hanno contribuito alla sua popolaritĆ  e alla sua presenza massiccia sulle strade del paese. La diffusione di questi modelli sottolinea la tendenza del mercato iraniano a privilegiare veicoli durevoli, economici e facili da mantenere. In un contesto di sanzioni internazionali e limitazioni alle importazioni, la Peugeot 405 e la Samand rappresentano esempi concreti di adattamento industriale e successo commerciale nel settore automobilistico iraniano.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli