Canada: elezioni anticipate il 28 aprile, Carney contro Trump

LUGANO - Il Primo Ministro canadese, Mark Carney, ha annunciato elezioni anticipate per il 28 aprile, sottolineando la necessità di un mandato forte per...

USA: Donald Trump annuncia dazi del 25% sulle auto importate

LUGANO - Il Presidente Donald Trump ha proclamato dazi del 25% sulle auto importate, definendo questa decisione come "l'inizio della liberazione dell'America". L'obiettivo dichiarato...
14.9 C
Lugano
giovedì 27 Marzo 2025

Canada: elezioni anticipate il 28 aprile, Carney contro Trump

LUGANO - Il Primo Ministro canadese, Mark Carney, ha annunciato elezioni anticipate per il 28 aprile, sottolineando la necessità di un mandato forte per...

USA: Donald Trump annuncia dazi del 25% sulle auto importate

LUGANO - Il Presidente Donald Trump ha proclamato dazi del 25% sulle auto importate, definendo questa decisione come "l'inizio della liberazione dell'America". L'obiettivo dichiarato...

BlackRock lancia il suo primo ETP europeo sul Bitcoin fisico

LUGANO - BlackRock, annuncia il lancio del suo primo Exchange-Traded Product (ETP) europeo basato sul Bitcoin fisico. Questo prodotto, denominato iShares Bitcoin ETP, è...

“Errore clamoroso”: il direttore di The Atlantic finisce nella chat riservata di Trump

LUGANO - Il direttore del quotidiano The Atlantic è finito per errore nella chat riservata di Trump. Un errore clamoroso ha portato il direttore...

Satispay punta alla crescita in Europa: annunciato un nuovo round di finanziamento

LUGANO - Satispay punta alla crescita in Europa: la fintech italiana Satispay ha annunciato un nuovo round di finanziamento da 60 milioni di euro,...

Bending Spoons acquisisce Komoot: una nuova era per l’outdoor digitale

LUGANO - Bending Spoons, azienda tecnologica italiana con sede a Milano, ha recentemente annunciato l'acquisizione di Komoot, una piattaforma tedesca leader nella pianificazione di...

Svapo: c’è una nuova legge per le sigarette elettroniche

UNA LEGGE SULLE SIGARETTE ELETTRONICHE

SVIZZERA – Il Consiglio federale ha adottato l’ordinanza sui prodotti del tabacco e sulle sigarette elettroniche e ne ha determinato l’entrata in vigore per il 1° ottobre 2024, contestualmente alla legge sui prodotti del tabacco. Quest’ultima mira a proteggere la popolazione, in particolare i minorenni, dagli effetti nocivi del consumo di tabacco e nicotina. Oltre alle sigarette tradizionali, la legge disciplina anche le sigarette elettroniche e altri prodotti contenenti tabacco e nicotina. La protezione contro il fumo passivo sarà estesa a tutte le categorie di prodotti. Nel 2021 il Parlamento ha adottato la legge sui prodotti del tabacco, che prevede tra l’altro misure quali il divieto di consegna ai minori di 18 anni per tutta la Svizzera e restrizioni della pubblicità più severe, per esempio sui manifesti. Il Consiglio federale ha determinato l’entrata in vigore della legge per il 1° ottobre. La modifica della legge sull’imposizione del tabacco relativa all’imposizione delle sigarette elettroniche è entrata in vigore contemporaneamente alla legge sui prodotti del tabacco.

SUL TABACCO

Ha inoltre adottato l’ordinanza sui prodotti del tabacco che concretizza tra l’altro le nuove avvertenze illustrate, lo svolgimento dei test d’acquisto e la notifica di tutti i prodotti all’Ufficio federale della sanità pubblica. Anche le ordinanze che disciplinano ambiti analoghi sono state adeguate. Tra le altre cose, è stata estesa la protezione contro il fumo passivo, così che laddove già oggi vige un divieto di fumare, questo si applicherà anche ai prodotti destinati a essere riscaldati e alle sigarette elettroniche. Il divieto di consegna previsto dalla LPTab mira a impedire ai minorenni di acquistare un prodotto nocivo per la loro salute e di diventarne dipendenti. Tuttavia il divieto è efficace soltanto se rispettato. Per questo motivo il Parlamento ha istituito una base legale per i test d’acquisto valida in tutta la Svizzera. I risultati di questi test potranno ora essere impiegati anche in tribunale.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli

I più letti